1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 2:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: LXD75 - N 6"
MessaggioInviato: domenica 25 novembre 2007, 12:59 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 novembre 2007, 18:36
Messaggi: 89
info ma questo meade LXD75 - N 6" è fuori preoduzione?
ne ho trovato uno usato ha un cercatore 6x30...ma poi vado a vedere da un'altra parte e vedo che da in dotazione un8x50.
sarà il vecchio modello?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 25 novembre 2007, 13:36 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 31 maggio 2006, 20:53
Messaggi: 702
Località: La Spezia/Aosta
Quello con il cercatore 8x50 non è il newton ma lo Smidth newton ,sono due strumenti simili all'apparenza ma profondamente diversi se non nella meccanica ma nella qualità dell'ottica.
Il Newton non sò se sia o meno fuori produzione comuque aveva il cercatore 6x30,io li ho avuti entrambi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 25 novembre 2007, 13:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao, su Ottica San Marco non lo vendono più, vendono solo la versione smith-newton.
Cmq il 6X30 è sul newton mentre sullo smith-newton c'è l'8X50.

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 25 novembre 2007, 14:17 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27059
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
C'è da dire che il prezzo dei due tubi è molto diverso, proprio per la diversità progettuale.

Qui un breve articolo dove parlano di uno Schmidt newton:

http://www.cielostellato.org/interna.asp?docID=99

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 25 novembre 2007, 15:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 21 luglio 2007, 14:27
Messaggi: 552
Località: Termoli (Molise)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il Newton ha il cercatore 6x30, anche se alle volte sbagliano a scrivere.. l'8x50 lo hanno solo gli schmidtnewton.

:o

_________________
--- Flickr.ndrearu

Strumentazione:
Skywatcher 80ED Pro su montatura Meade LXD75 con Autostar, fuocheggiatore elettronico, oculari da 26mm Meade, 15mm Celestron e 5mm Hyperion, lente di barlow Meade 2X, Canon EOS400D non modificata con obiettivi Canon EF 18/55 e Sigma APO 70/300, rifrattori guida 70/700 Konus e 70/300, Meade LPI, filtri Baader UHC-S e Astrosolar, anelli decentrabili e scatto remoto autocostruiti, notebook Dell Latitude A560.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 25 novembre 2007, 16:26 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 novembre 2007, 18:36
Messaggi: 89
infatti perche ho visto il newton con scritto 8x50 dall'importatore meade foc...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Il Newton....mi piace di piu'...
MessaggioInviato: domenica 25 novembre 2007, 20:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:54
Messaggi: 675
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ti sembrera' strano ..ma il Newton mi piace di piu' del SN.

Non si appanna, si acclimatizza subito, anche senza paraluce e con lampioni intorno non crea riflessi, con un correttottore di coma diventa come un SN.....

Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il Newton....mi piace di piu'...
MessaggioInviato: lunedì 26 novembre 2007, 9:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
saturn55 ha scritto:
Ti sembrera' strano ..ma il Newton mi piace di piu' del SN.

Non si appanna, si acclimatizza subito, anche senza paraluce e con lampioni intorno non crea riflessi, con un correttottore di coma diventa come un SN.....

Ciao


Questo è vero, anche se forse lo smith-newton offre immagini un po' più corrette, anche per il trattamento UHTC. :wink:
Resta cmq il fatto,secondo me, che 1300 € per un 150 mm sono davvero tanti. Potrà avere autostar e tutto quello che vogliamo ma sono troppi. :shock:

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Così tanto ?
MessaggioInviato: lunedì 26 novembre 2007, 14:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:54
Messaggi: 675
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io l'ho pagato l'anno scorso solo 640 euro LXD75+N6 senza autostar.

Per questo prezzo...mi sembr aceh valg ala pena ..per 1300 no.

Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Così tanto ?
MessaggioInviato: lunedì 26 novembre 2007, 14:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
saturn55 ha scritto:
Io l'ho pagato l'anno scorso solo 640 euro LXD75+N6 senza autostar.

Per questo prezzo...mi sembr aceh valg ala pena ..per 1300 no.

Ciao


Sì ma questo è il newton, io parlo dello smith-newton. :wink:

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010