Buondì,
vi chiedo se potete cortesemente segnalarmi la procedura corretta per ottenere tutti i dettagli di una nebulosa tipo Orione M42.
Se io fotografo M42 per 3 minuti avrò una nebulosa con qualche dettaglio del nucleo e dei 2 bracci che partono da questo (spiegazione oscena lo so).
Se fotografo M42 per 10 minuti avrò una foto che mi mostrerà la parte più debola della nebulosa, con sovraesposizione nel nucleo e in generale una foto veramente molto molto rossa.
Come faccio a prendere il buono della prima footo (il nucleo e i bracci) e il buono (la parte centrale più debole) nella seconda senza includere quel bruttissimo fondo cielo ROSSO?
Scusatemi ancora per la spiegazione tremenda!
