1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 2:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Differenze tra montature
MessaggioInviato: giovedì 22 novembre 2007, 12:59 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 16 novembre 2006, 9:51
Messaggi: 74
Località: Matera
Salve,volevo sapere quali sono le differenze tra le montature EQ ed HQ. Vi ringrazio.

_________________
Nicola
Matera


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 novembre 2007, 0:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Nicola. Devi essere più preciso. EQ è sicuramente una montatura equatoriale ma di HQ non ho mai sentito parlare.
A cosa ti riferisci di preciso?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 novembre 2007, 2:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 12 luglio 2006, 19:26
Messaggi: 883
Località: Saccolongo (PD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pilolli ha scritto:
Ciao Nicola. Devi essere più preciso. EQ è sicuramente una montatura equatoriale ma di HQ non ho mai sentito parlare.
A cosa ti riferisci di preciso?

Forse si riferisce alla classificazione delle montature skywatcher... tipo la differenza tra EQ5 ed HEQ5... :?
se è questo il quesito... beh eccole qui! :wink:

http://www.otticasanmarco.it/skywatcher_eq5.htm
http://www.otticasanmarco.it/skywatcher_heq5syntrek.htm

_________________
Osservo con:
- Newton SkyWatcher 150/750
- William Optics 66ED Petzval Semi-APO
- SW HEQ5 SkyScan
- Canon EOS 500D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 novembre 2007, 12:49 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 16 novembre 2006, 9:51
Messaggi: 74
Località: Matera
Vedendo sui siti internet di vendita telescopi(anche siti stranieri),ho notato(non so se sulo su tele SW o anche altri)che c'erano le montature EQ5-6 e le montature HQ5-6.La differenza di prezzo è anche notevole.Per questo volevo sapere qual'è la differenza sostanziale tra queste montature.Grazie della risposta,attendo maggiori chiarimenti ;)

_________________
Nicola
Matera


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 novembre 2007, 13:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 12 luglio 2006, 19:26
Messaggi: 883
Località: Saccolongo (PD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nicola ha scritto:
Vedendo sui siti internet di vendita telescopi(anche siti stranieri),ho notato(non so se sulo su tele SW o anche altri)che c'erano le montature EQ5-6 e le montature HQ5-6.La differenza di prezzo è anche notevole.Per questo volevo sapere qual'è la differenza sostanziale tra queste montature.Grazie della risposta,attendo maggiori chiarimenti ;)

Foese se ci posti le pagine web delle montature che hai visto capiamo meglio di che si tratta... :wink:

_________________
Osservo con:
- Newton SkyWatcher 150/750
- William Optics 66ED Petzval Semi-APO
- SW HEQ5 SkyScan
- Canon EOS 500D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 novembre 2007, 15:17 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 16 novembre 2006, 9:51
Messaggi: 74
Località: Matera
http://www.astroshop.de/teleskope/skywa ... flektoren-

e poi altre ke nn ricordo.Grazie

_________________
Nicola
Matera


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 novembre 2007, 15:54 
Sono Heq, non HQ... ;)
le Heq hanno il Goto e sono più massicce.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 novembre 2007, 16:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 12 luglio 2006, 19:26
Messaggi: 883
Località: Saccolongo (PD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dunque... di Heq vi è solo la 5 (che io sappia) che ha un carico massimo dichiarato di 14Kg... più robusta di questa c'è la Eq6 che ha un carico di una ventina di Kg! :wink:

OT: Fede, carinissima l'accoppiata bimbo-micio :D

_________________
Osservo con:
- Newton SkyWatcher 150/750
- William Optics 66ED Petzval Semi-APO
- SW HEQ5 SkyScan
- Canon EOS 500D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 novembre 2007, 17:23 
http://www.otticasanmarco.it/skywatcher_montature.htm
con i relativi carichi... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 novembre 2007, 23:47 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 16 novembre 2006, 9:51
Messaggi: 74
Località: Matera
Vi ringrazio dei chiarimenti.

_________________
Nicola
Matera


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010