dester ha scritto:
Ma avendo il GPS è vero che l'allineamento sarà più facile?
No, il GPS le uniche cose che fa è inserire per te le coordinate geografiche del sito di osservazione e la data ed ora corrette. Queste due informazioni, tra l'altro, servono solo per puntare correttamente gli oggetti del sistema solare. Tutto il profondo cielo è troppo distante perché vi siano variazioni di posizione in cielo dovute alla nostra posizione sul pianeta e quindi, una volta effettuato l'allineamento con le stelle di riferimento, qualunque GoTo funziona anche con latitudine, longitudine, data e ora impostate a caso. Anche per il sistema solare, comunque, perché tu non riesca a portare l'oggetto desiderato all'oculare, dovresti sbagliare di molto la posizione geografica o il tempo.
dester ha scritto:
Si deve sempre seguire la procedura di allineamento che normalmente a me riesce tre volte su dieci?
Faccio un discorso generale in quanto non conosco la tua montatura. Quasi sempre quando mi è capitato di dare una mano ad amici che avevano dei problemi ad allineare dei GoTo ci siamo accorti che dipendeva o da una non corretta interpretazione delle "cose da fare" (purtroppo i manuali non sono sempre chiarissimi), oppure da una errata identificazione delle stelle di riferimento (cosa che può capitare a tutti, specialmente agli inizi).