llora come dire...... mi chiamo Giovanni e questo si è capito.
La mia passione per il cielo penso sia nata un po come tutti fin da bambino
ma la prima volta che decisi di acquistare un telescopio circa 3 anni fa fu grazie ad un mio professore che insegna alla federico secondo e mi è sembrato di capire lavori all'osservatorio stronomico di capodimonte mi ha aperto la strada all'osservazione amatoriale.
premetto che i miei strumenti non sono eccelsi ma per quello che ho visto fin ora bastano e avanzano.
Volevo chiedervi fondamentalmente due cose come posso scegliere (magari con consigli su marche anche) qualche oculare piu performante?
Poi ho sentito parlare di una cometa in questi giorni.....con i miei strumenti posso acchiapparla? E come dato che non mi sono mai allontanato dalla mera osservazione planetaria e del sole?
Se non vi scoccia vi faccio un inventario delle mie misere possibilita (ma visto che sono uno studente........)
Newtoninano rks 114/1000 con montatura eq3 oculari H 20mm e 6 mm.
Rifrattore Auriga 70/900 montatura eq2 (per sbaglio nella confezione )+ oculare super 25 Wide Angle long eye relief, oculare super 10 mm, lente di barlow acromatica 2x
C'è qualcuno di buona volonta che può darmi il benvenuto?
