Fede67 ha scritto:
No, dai, spieghiamo "bene":
un rifrattore galileiano, detto cannocchiale galileiano, da una immagine diritta ma con pochi ingrandimenti.
Un rifrattore normale da una immagine rovesiata, sia nel verso alto-basso che nel verso destra sinistra.
Un rifrattore con un diagonale a specchio da una immagine diritta come sopra e sotto, ma rovesciata dx-sx specchio.
Un rifrattore con un diagonale prismatico da una immagine come col prisma a specchio.
Un rifrattore con un diagonale prismatico raddrizzatore od un tubo raddrizzatore darà una immagine diritta.
Un riflettore da una immagine capovolta come sopra-sotto ma diritta come Dx-Sx.
Per i catadiottrici cambia ancora un pochino...
PS: ruotando di 90° il diagonale di un riflettore l'immagine si capovolge di 180°...
provare per credere, e qualcuno spieghi il perchè...
grazie per la pprecisione
_________________
___________________
Non puoi aspettarti di vedere al primo sguardo. Osservare è per certi versi un'arte che bisogna apprendere(William Herschel)
Bresser N130(oculari:25mm-15mm-10mm)
Narconia 60/900
Binocolo 12x50