1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 13:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: motorizzazione AR per eq3.2
MessaggioInviato: giovedì 15 novembre 2007, 12:02 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 marzo 2007, 10:47
Messaggi: 305
Località: Corigliano Calabro (CS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao,
vorrei prendere una motorizzazione per la mia montatura. Ho trovato questa a 89€, che però è per la eq5:

http://www.telescope-service.com/mount_accessories/start/mount_accessories_start.html#dmdeq5

Secondo voi può andar bene anche per una eq3.2? Altrimenti quali altrenative potrei valutare?

Altra domanda.
Per fare fotografie in parallelo con pose di qualche minuto, quanto preciso deve essere lo stazionamento? Può andar bene un allineamento approssimativo tipo quello che si fa per il visuale?

Grazie :wink:

_________________




Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 novembre 2007, 12:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho avuto la eq3.2 e relativa motorizzazione doppio asse e ricordo che quella in AR ha un attacco diverso da quello della foto.
Quindi non credo possa andare bene, a meno che tu non sia in grado di adattarla.
Su astronatura trovi la motorizzazione per la eq3.2 e anche ad un prezzo inferiore: http://www.astronatura.it/vendite_p/catalogo.php?tipof=nome&strcerca=motorizzazione&ricerca=ricerca.

Per quanto riguarda il discorso dello stazionamento, se intendi fotografare in parallelo con un obiettivo a corta focale (tipo un 50mm), non dovresti avere particolari problemi di inseguimento se fai uno stazionamento "da visuale". Certo, sarebbe meglio almeno stazionare con il cannochiale polare.

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 novembre 2007, 12:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Rettifico!
La motorizzazione per solo asse AR del link che ho postato NON è per montature EQ3.2, ma per EQ3. Guardando meglio la foto, anche questa non mi sembra uguale a quella che avevo io.

Invece quella doppio asse che trovi sul sito è proprio identica a quella che avevo. Se guardi la relativa foto, il motore per l'AR è quello in alto e viene fissato alla montatura mediante quella staffa in metallo, mentre si collega alla vite senza fine del moto in AR mediante quel tubetto nero in plastica.

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 novembre 2007, 12:51 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 marzo 2007, 10:47
Messaggi: 305
Località: Corigliano Calabro (CS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
OK, grazie! In realtà cercavo solo quella in AR per risparmiare qualcosina...

_________________




Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 novembre 2007, 17:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 12 luglio 2006, 19:26
Messaggi: 883
Località: Saccolongo (PD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
robcitt ha scritto:
OK, grazie! In realtà cercavo solo quella in AR per risparmiare qualcosina...


Se ti può interessare, recentemente ho visto qualcuno che vendeva su Astrosell.it motorizzazione a 50 euro... prova dare un'occhiata anche all'usato! :wink:

_________________
Osservo con:
- Newton SkyWatcher 150/750
- William Optics 66ED Petzval Semi-APO
- SW HEQ5 SkyScan
- Canon EOS 500D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 novembre 2007, 17:29 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 marzo 2007, 10:47
Messaggi: 305
Località: Corigliano Calabro (CS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
visto, grazie :wink:

_________________




Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010