1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 10:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sto per ordinare il tele
MessaggioInviato: sabato 10 novembre 2007, 15:23 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 ottobre 2007, 14:55
Messaggi: 461
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sto per comprare il tele 150/750 Heyford montatura eq8, se fosse possibile vorrei prenderlo con un eq5 che credo sia migliore che ne pensate? un consiglio? :)

_________________
Astro Romano
Osserva con:
Heyford Newton 150/750
Barlow x2 apo/apla Coma ottica
Heyford ploss 6,5-10-25-30
binocolo Bresser 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 novembre 2007, 15:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
eq8?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 novembre 2007, 16:05 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 ottobre 2007, 14:55
Messaggi: 461
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
sulle caratteristiche tecniche del tele c'è scritto eq8. Sul sito (ottica miotti)si possono leggere tutte le caratteristiche del modello in questione: Heyford 150/750N :)

_________________
Astro Romano
Osserva con:
Heyford Newton 150/750
Barlow x2 apo/apla Coma ottica
Heyford ploss 6,5-10-25-30
binocolo Bresser 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 novembre 2007, 0:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 gennaio 2007, 18:18
Messaggi: 530
Località: Varese
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A vederla in foto sembra una Eq3.2.

_________________
Celestron C8 su EQ6
Geoptik Newton 200 F/4
Oculari:E-lux 25mm; Plossl 9mm; Omni 40 mm
Barlow: Celestron 2X Ultima
Webcam: SPC 900NC/IR CUT/Contrast Booster
CCD:Orion DeepSky Starshoot
Reflex: Canon Eos 450D
Rifrattori: Coronado PST -- APO NT80ED --


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 novembre 2007, 1:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Vai qui :) :) :) http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?t=19125&start=0&postdays=0&postorder=asc&highlight=


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 novembre 2007, 10:06 
Secondo me non ha molto senso comperare un 150/750 con una montatura "leggera" per poi cambiarla subito con una eq5...
Tanto vale pigliare subito un OTA ed una eq5 separatamente, o perlomeno prendere un 150/750 che costi meno, come il GSO che Tecnosky vende a 380 euro, e pigliare una bella montatura a parte...

Considera che quasi sempre, anzi sempre, i "telescopi completi" sono venduti con montature sottodimensionate e nemmeno di poco, che le rendono già "fastidiose" in visuale, figuriamoci poi in fotografia...
e se uno prende un newton 150/750 in configurazione equatoriale presumo che il suo intento sia quello di iniziare a fare fotografia... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 novembre 2007, 12:53 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 ottobre 2007, 14:55
Messaggi: 461
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fede67 ha scritto:
Secondo me non ha molto senso comperare un 150/750 con una montatura "leggera" per poi cambiarla subito con una eq5...
Tanto vale pigliare subito un OTA ed una eq5 separatamente, o perlomeno prendere un 150/750 che costi meno, come il GSO che Tecnosky vende a 380 euro, e pigliare una bella montatura a parte...

Considera che quasi sempre, anzi sempre, i "telescopi completi" sono venduti con montature sottodimensionate e nemmeno di poco, che le rendono già "fastidiose" in visuale, figuriamoci poi in fotografia...
e se uno prende un newton 150/750 in configurazione equatoriale presumo che il suo intento sia quello di iniziare a fare fotografia... ;)
Hai centrato quelli che erano i miei due dubbi principali e cioè il fatto di trovarmi una montatura poco stabile e non adatta alla fotografia. :wink: :)

_________________
Astro Romano
Osserva con:
Heyford Newton 150/750
Barlow x2 apo/apla Coma ottica
Heyford ploss 6,5-10-25-30
binocolo Bresser 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 novembre 2007, 12:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se vuoi un 150/750 fai un pensierino a questo: http://www.otticasanmarco.it/Galaxy1ev.htm :wink:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 novembre 2007, 13:17 
PS: occhio che alcuni newton 150/750 non vanno a fuoco con una reflex...
è anche vero però che se vuoi fare fotogrfia il fuocheggiatore di serie di questi tubi "economici" va cambiato all'istante, e così si dovrebbe fare per la maggior parte degli spiders, che sembrano spremiagrumi più che supporti per il secondario... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 novembre 2007, 14:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fede67 ha scritto:
PS: occhio che alcuni newton 150/750 non vanno a fuoco con una reflex...
è anche vero però che se vuoi fare fotogrfia il fuocheggiatore di serie di questi tubi "economici" va cambiato all'istante, e così si dovrebbe fare per la maggior parte degli spiders, che sembrano spremiagrumi più che supporti per il secondario... ;)


Praticamente bisognerebbe cambiare quasi tutto,tra il focheggiatore,i sostegni del secondario come dici tu e il cercatore si và a spendere un esagerazione di soldi... :roll:

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010