...cosa mi servirebbe?
Da quello che so e che ho imparato fino adesso:
- Una Webcam: ho visto che i due modelli che vanno per la maggiore sono la toucam Pro e la Vesta tutte e due marca Philips se nn sbaglio. Che nn ho...
- Un'adattatore o un raccordo per il telescopio. Che potrei costruirmi visto che ho un tornio a casa
- PC portatile. Che ho
- un programma per convertire il filmato in singoli fotogrammi, nn so che si chiama tecnicamente questa operazione.
Che nn ho ma internet è vasto e qualcosa ci sarà da scaricare.
- un programma per sommare le immagini. Che ho (registax)
- un telescopio

.... Che ho ma nn so se è adatto... è un celestron nexstar114 tubo corto...al momento scollimato (ma nn è un problema)...l
a qualità ottica è quello che è e la stabilità è peggio ancora ma per il momento nn mi preoccupa visto che devo prima
imparare a riprendere e solo in un secondo tempo cercare di ottenere risultati accettabili.
Ora mi sorgono alcune domande. Parto dal presupposto che con la web fotograferei solo i pianeti quindi niente pose lunghe.
È necessaria la modifica alla web? Si riprende in proiezione oculare quindi con l'oculare inserito e al posto del nostro occhio il sensore della web...giusto? Servono filtri particolari?
per il momento mi fermerei qui grazie in anticipo per la pazienza.
Ho anche cercato post precendeti ma faccio fatica a trovare quello che voglio.
ciao ciao