1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 13:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: cerco aiuto per puntamento
MessaggioInviato: sabato 10 novembre 2007, 1:15 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 agosto 2007, 22:13
Messaggi: 38
salve carissimi amici del forum un ringraziamento perticolare a tutti coloro che mi sono stati di aiuto per la visuale della luna piena,
ma il mio problema e questo:
possiedo una montatura eq5pro ,posiziono correttamente la stella polare al centro del cannocchiale polare imposto gtm 01 effettuo l'allineamento a dua stelle ,vega e aldebaran o algol perche da me piu facili da individuare,ma non capisco perche non rieso a vedere nulla,mi spiego, punto marte e il tele va da tutt'altra parte ripunto vega e gia non lo trovo piu,ad oggi 9 11 07 dopo le mie prime 5 serate con il mio tele nuovo sono riuscito a vedere solo stelle, osservo con un celestron c8,vi chiedo: dove sbaglio?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 novembre 2007, 1:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dovresti descriverci un po' meglio tutta la procedura che esegui. Hai inserito tutti i dati che la montatura ti chiede (a proposito, ma che montatura è? Una heq5 o una eq6)?
Hai bloccato gli assi prima di avviare i motori?
La polare non dovrebbe esser piazzata al centro del cannocchiale polare ma nel posto giusto... ma questo non dovrebbe darti errori così grandi come dici.
Hai inserito la data nel formato mese / giorno /anno?
Insomma, dicci cosa fai (passo per passo) e vedrai che un aiutino salta fuori. Così è un po' troppo vago.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: allineamento
MessaggioInviato: sabato 10 novembre 2007, 1:45 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 agosto 2007, 22:13
Messaggi: 38
la montatura e una heq5pro,le date le inserisco correttramente e gli assi li serro ,forse il problema potrebbe essere quando mi si chiede il gmt,io inserisco gmt00 perche questa e l'ora legale.
questa e la mia procedura (da premettere che sono alle prime armi)
posiziono il treppiadi,la metto in bolla,monto la testa ,tiro giu l'asta del contrappeso,ruoto l'asse di dec fino a segnare 90 per aprire il cannocchiale polare e centro la polare quasi al centro del mirino,rimetto l'asse a 0 e monto il tubo celetron c8,accendo la pulsantiera e inserisco i dati ti assicuro correttamente,(il mio dubbio e se inserire quando mi viene chiasto il gmt se mettere 00 o 01 matrovandoci con l'ora legale inserisco 00)poi effettuo l'allineamento a due stelle vega e algol o aldebaran .


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 novembre 2007, 2:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non ti chiede anche la zona? il numero +1 lo metti da qualche parte vero?

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: allineamento
MessaggioInviato: sabato 10 novembre 2007, 9:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
giodori ha scritto:
la montatura e una heq5pro,le date le inserisco correttramente e gli assi li serro ,forse il problema potrebbe essere quando mi si chiede il gmt,io inserisco gmt00 perche questa e l'ora legale.
questa e la mia procedura (da premettere che sono alle prime armi)
posiziono il treppiadi,la metto in bolla,monto la testa ,tiro giu l'asta del contrappeso,ruoto l'asse di dec fino a segnare 90 per aprire il cannocchiale polare e centro la polare quasi al centro del mirino,rimetto l'asse a 0 e monto il tubo celetron c8,accendo la pulsantiera e inserisco i dati ti assicuro correttamente,(il mio dubbio e se inserire quando mi viene chiasto il gmt se mettere 00 o 01 matrovandoci con l'ora legale inserisco 00)poi effettuo l'allineamento a due stelle vega e algol o aldebaran .



La butto li,prova ad orientare il cannocchiale Polare quello che sta quasi alla base della montatura con le figure delle costellazzioni che ci sono all'interno in posizione come quelle nel cielo,dovrebbero esserci Cassiopeia e L'Orsa maggiore,questo allentando la frizione AR,poi una volta posizionate queste come stanno nel cielo serri la frizione e centri la Polare nel cerchietto.
Fatto questo, ruota il tubo fino a portarlo direzione stella Polare mettila quasi al centro del cercatore,ovviamente quest'ultimo deve essere allineato con il tuo tubo,dopodiche dagli 1 stella per allineare,il tutto parte va verso la stella sballandola di un po',la centri e dai enter e per finire fai un go-to su un oggetto e vedi come funziona.

Altrimenti fai la stessa procedura come descritto sopra pero' quando arrivi a centrare la Polare nel cercatore oltre a questo mettila anche al centro dell'oculare e poi parti con 1 stella per l'allineamento,di solito io con 1 stella ho gli oggetti centrati nell'oculare nella parte di cielo in cui ho allineato.


Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: allineamento
MessaggioInviato: sabato 10 novembre 2007, 9:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
giodori ha scritto:
la montatura e una heq5pro,le date le inserisco correttramente e gli assi li serro ,forse il problema potrebbe essere quando mi si chiede il gmt,io inserisco gmt00 perche questa e l'ora legale.
questa e la mia procedura (da premettere che sono alle prime armi)
posiziono il treppiadi,la metto in bolla,monto la testa ,tiro giu l'asta del contrappeso,ruoto l'asse di dec fino a segnare 90 per aprire il cannocchiale polare e centro la polare quasi al centro del mirino,rimetto l'asse a 0 e monto il tubo celetron c8,accendo la pulsantiera e inserisco i dati ti assicuro correttamente,(il mio dubbio e se inserire quando mi viene chiasto il gmt se mettere 00 o 01 matrovandoci con l'ora legale inserisco 00)poi effettuo l'allineamento a due stelle vega e algol o aldebaran .


Queste operazioni sono corrette tranne il GMT che devi inserire come +01.
Quella del GMT porterebbe un errore di 15° sul puntamento ma tu riporti che
punta proprio altrove.
Dunque devi inserire longitudine e latitudine del luogo altrimenti la mappa
del sistema non è allineata con quella reala del cielo.
Successivamente a questi dati, per essere sicuri che il sistema sia in
"Home position", dopo la procedura di allineamento a due stelle, non fare
ricerche e vai in Utility e poi seleziona il Park, confermando che vuoi
parcheggiare sulla HOME position.
Il tele a questo punto ruoterà fino a che il DEC sia 0° (il tele guarda il polo)
e l'AR sia 0 (piano che contiene l'asta del contrappesi perpendicolare al
suolo).
Se ciò non accadesse sblocca gli assi e posiziona correttamente il tutto.
Alla riaccensione dovrebbe andare tutto a posto.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 novembre 2007, 17:04 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 agosto 2007, 22:13
Messaggi: 38
carissimi amici vi ringrazio per i preziosi consigli, alla mia prossima uscita li mettero in atto ,
ne approfitto per salutare anto perche e stato colui che mi ha seguito passo passo durante il mio aquisto del telescopio dandomi consigli molto preziosi ,persona veramente speciale.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 novembre 2007, 20:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dunque tu sei Giò :) Piacere di vederti qui :D

Facci sapere se mettiamo questa HEq5 a posto

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 novembre 2007, 20:16 
Per chiarezza, dato che questi sono gli errori più comuni per chi inizia ad usare un sistema di puntamento "automatico", specificherò un paio di "punti oscuri":
il fuso orario italiano è Zona 1 ossia GMT+1 che diventa GMT+2 con l'ora legale.
Ora siamo in ora solare.
La Nostra latitudine e longitudine, entrambe positive, sono N e E.

PS: questa è l'ennesima riprova che un sistema GoTo non è semplice da usare come lo si dipinge... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 novembre 2007, 0:50 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 agosto 2007, 22:13
Messaggi: 38
cari amici questa sera grazie al vostro aiuto sono riuscito finalmente a puntare correttamente il mio tele ,polare al centro del mirino ,allineamento a vega ok allineamento con algol qualche problema perche riconosco la costellazione ma non ero certo della stella ma rimettendo il tele in home position avevo la polare al centro tornando su vega non era proprio al centro dell'oculare ma sul bordo inferiore e su algol ero proprio fuori,naturalmente non sono riuscito a vedere nulla nemmeno questa sera ma sono gia veramente contento penso di aver capito dove ho commesso errori cioe ero troppo alto con i gradi 48° vivendo in abbruzzo dovrei tenermi tra 37 e 42 con un po di pratica andrò alla grande,ne approfitto per chiedervi una cosa:io centro la polare,centro la prima delle due stelle per l'allineamento diciamo vega dopo circa 5 minuti,poi passo a algol e impiego diciamo parecchio (sono alle prime armi capitemi)l'inseguimento automatico resta sempre regolare ?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010