1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 13:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: iris...
MessaggioInviato: sabato 10 novembre 2007, 16:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 novembre 2006, 14:26
Messaggi: 150
Località: BENEVENTO
ciao a tutti del forum! :o
ho appena scaricato da internet iris,ma credo che non sia il programma che fa al caso mio, :? credo di aver sbagliato nella scelta!!! :oops:
tenendo presente che le foto che faccio io sono a fuoco diretto :shock: (collegamento fotocamera digitale all'oculare tramite supporto)
mi sarebbe d'aiuto un programma che mi aiuti ad elaborare le mie foto astronomiche,che mi aiuti a renderle piu' nitide,che mi permetta di sfumarle un po e di migliorarne la visualizzazione... :P
qualche esperto potrebbe consigliarmi un programmino che fa al caso mio(semmai esiste)???
grazie a tutti voi e ...
cieli sereni e pieni :D

_________________
hola!
osserv(avo) con:
BRESSER messier N-130(IL CICCIOTTELLO)
Oculari:plossl:25mm,15mm,10mm, lente di BARLOW 2x(venduto)
binocolo BREAKER 7x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 novembre 2007, 16:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
gimp!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 novembre 2007, 16:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 21:33
Messaggi: 222
Località: S.Maria della Versa - Pavia -
Ciao!Dunque...
Cita:
ho appena scaricato da internet iris,ma credo che non sia il programma che fa al caso mio, credo di aver sbagliato nella scelta!!!

Perchè???
Magari all'inizio non è semplicissimo da usare(ti serve una guida), ma (e te lo dice uno che non lo sa usare molto) si fanno dei bei lavoretti!
Cita:
tenendo presente che le foto che faccio io sono a fuoco diretto (collegamento fotocamera digitale all'oculare tramite supporto)
[...]

Sì può fare si può fare!(es:vedi menù processing)
Cita:
qualche esperto potrebbe consigliarmi un programmino che fa al caso mio(semmai esiste)???

ehm...l'ho letto ora che cerchi esperti!...forse ti conviene postare su astrofotografia - profondo cielo

Comunque, ce l'hai Photoshop?Con quello fai miracoli, ma anche lì, se non sai da dove cominciare ti serve una guida...io ne ho una se ti interessa(mp)

Con Iris puoi anche allineare, con Photoshop te lo sconsiglio perchè non è il suo forte!
Un altro programmino:
DSS, alias deepskystacker, lo sto imparando ora, ma serve più che altro (a quanto ho visto) per allineare, non per modificare

Comunque se fai un giro sulla sezione che ti ho citato sopra dovresti trovare qualcosa di interessante :wink:

Ciao! :)

_________________
- Bi -

--------------
datemi le parole per descrivere cio' che vedo e vi faro' desiderare di averlo da sempre osservato
--------------
Celestron 114/910
" CPC 1100 XLT


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 novembre 2007, 17:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 21:33
Messaggi: 222
Località: S.Maria della Versa - Pavia -
Per DSS leggi qui:
http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?t=19061
Ciao!

_________________
- Bi -

--------------
datemi le parole per descrivere cio' che vedo e vi faro' desiderare di averlo da sempre osservato
--------------
Celestron 114/910
" CPC 1100 XLT


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 novembre 2007, 17:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 novembre 2006, 14:26
Messaggi: 150
Località: BENEVENTO
beh iris l'ho appena scaricato ed e' vero,non so proprio da dove cominciare :oops:
comunque e' stata utile la sezione in cui mi hai indirizzato !! :D
grazie mille per le dritte !
:) ciao

_________________
hola!
osserv(avo) con:
BRESSER messier N-130(IL CICCIOTTELLO)
Oculari:plossl:25mm,15mm,10mm, lente di BARLOW 2x(venduto)
binocolo BREAKER 7x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 novembre 2007, 18:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 21:33
Messaggi: 222
Località: S.Maria della Versa - Pavia -
Per IRIS ho trovato questo:
http://digilander.libero.it/astrowebcam ... eiris.html

non so dirti come sia perchè con la 56K ci metto una vita a caricare le immagini e ho interrotto...
un (bel) po' di cose le trovi anche qui:
http://www.astro-web.org/Documents.htm

_________________
- Bi -

--------------
datemi le parole per descrivere cio' che vedo e vi faro' desiderare di averlo da sempre osservato
--------------
Celestron 114/910
" CPC 1100 XLT


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 novembre 2007, 18:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 21:33
Messaggi: 222
Località: S.Maria della Versa - Pavia -
mmm l'ho scritto due volte!.....

_________________
- Bi -

--------------
datemi le parole per descrivere cio' che vedo e vi faro' desiderare di averlo da sempre osservato
--------------
Celestron 114/910
" CPC 1100 XLT


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 novembre 2007, 19:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 novembre 2006, 14:26
Messaggi: 150
Località: BENEVENTO
Bi ha scritto:
mmm l'ho scritto due volte!.....


grazie 1000 bi
cieli sereni e pieni di astrocose anche a te!! :shock: :D

_________________
hola!
osserv(avo) con:
BRESSER messier N-130(IL CICCIOTTELLO)
Oculari:plossl:25mm,15mm,10mm, lente di BARLOW 2x(venduto)
binocolo BREAKER 7x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 novembre 2007, 19:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 novembre 2006, 14:26
Messaggi: 150
Località: BENEVENTO
[quote="Bi"]Per IRIS ho trovato questo:
http://digilander.libero.it/astrowebcam ... eiris.html

non so dirti come sia perchè con la 56K ci metto una vita a caricare le immagini e ho interrotto...
un (bel) po' di cose le trovi anche qui:
http://www.astro-web.org/Documents.htm[/quo

devo dire che questo link e' molto utile per muovere i primi passi con iris!!!!

grazie 1000 ancora
ciao!! :)

_________________
hola!
osserv(avo) con:
BRESSER messier N-130(IL CICCIOTTELLO)
Oculari:plossl:25mm,15mm,10mm, lente di BARLOW 2x(venduto)
binocolo BREAKER 7x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 novembre 2007, 9:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sicuramente iniziare con Iris non il massimo dell'amichevole ;)

Due precisazioni:
1) al fuoco diretto è quando, come dice il termine, non vi sono altri elementi
ottici interposti tra il fuoco e il sensore usato. Nel tuo caso mi sembra di capire
che usi una digitale compatta (parli di supporto) poggiata all'oculare quindi
è più corretto parlare di metodo "afocale".
2) La scelta del software da usare dipende dal tipo di immagini che hai. Suppongo
che farai foto planetarie con suddetta digitale e in afocale per giunta. In questi
casi Iris va bene ma per iniziare a capire le problematiche da affrontare
nell'allineamento e somma delle immagini, conviene che usi Registax che
trovi qui e fai un po di pratica.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010