1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 7:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: presentazione
MessaggioInviato: giovedì 8 novembre 2007, 12:46 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 7 novembre 2007, 8:58
Messaggi: 5
Località: S.Lorenzo Al Mare (IM)
Un buongiorno a tutto il forum, mi chiamo Antonio ( comer da nick :) ) e mi sto cominciando ad avvicinare a questo meraviglioso mondo, per ora le stelle le osservo solo a vista come gli antichi :D poichè prima di acquistare una attrezzatura vorrei orientarmi un minimo, inutile dire che leggendo qui sto già trovando innumerevoli risposte alle mie domande.
Ho la fortuna di abitare in una cittadina del ponente ligure in riva al mare con poco inquinamento luminoso ( purtroppo però spesso l'umidità avvolge tutto in una cappa),e un ampio terrazzo con una buona visuale( prevalente a sud ovest) sono davvero indeciso su che attrezzatura mettere su per cominciare, contando che in un futuro vorrei muovere i primi passi con la fotografia ( ho già una nikon d80).
un ringraziemento a tutti e... come dite Voi, cieli sereni :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 novembre 2007, 12:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Antonio e benvenuto su questo forum! :D

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 novembre 2007, 12:52 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 31 maggio 2006, 20:53
Messaggi: 702
Località: La Spezia/Aosta
Benvenuto anche da parte mia.
Sull'attrezzatura Binocolo 10x50 ed un libro d'introduzione poca spesa e tanta resa.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 novembre 2007, 12:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Benvenuto Antonio!
Ottima cosa quella di esserti avvicinato a questa passione con l'osservazione ad occhio nudo.
Ti confesso che ogni volta che faccio un'osservazione, prima ancora di mettermi a montare lo strumento mi godo il cielo stellato per qualche minuto così, con il naso all'insù. Resta sempre una grande soddisfazione per me.

Vedrai che i consigli su come farti venire una buona dose di "strumentite" arriveranno in fretta.

Io per ora mi limito a consigliarti di continuare le osservazioni ad occhio nudo o, al più, con un comune binocolo, magari affiancando il tutto con un po' di studio del cielo o mediante un atlante oppure con un software planetario (prova http://www.stellarium.org tanto per cominciare).

E poi la cosa migliore sarebbe quella di uscire insieme a qualche altro astrofilo già più esperto o, ancora meglio, cominciare a frequentare un'associazione astrofili nella tua zona.

Così potresti toccare con mano le varie tipologie di telescopi e farti un'idea più precisa prima di buttarti in un acquisto.

Cieli sereni anche a te,

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 novembre 2007, 12:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 14 luglio 2007, 9:37
Messaggi: 81
Località: TORINO
8) Anche se questo è un forum di maschietti "affamati" non tutti ti faranno il benvenuto .... io ti faccio il MIO.....BEN ARRIVATO!!!! :twisted: :twisted:



P.S.
Dimostratemi il contrario :wink:

_________________
SkyWatcher 130-900
Binocolo 20x60


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 novembre 2007, 13:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 16 febbraio 2007, 11:48
Messaggi: 112
Località: Milano
:-) benvenuto!
beato te che hai un terrazzo...un cielo guardabile...il pesto...i pansotti...ehm mm
sara' l'orario!

_________________
osservo...o almeno ci provo da Milano con:
-Meade sct 8" lx50 su cg5 adv.gt
-konus 60mm rifra-guida
-DSI
-neximage
-Etx70at
-Canon eos350d


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 novembre 2007, 13:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 18:25
Messaggi: 1050
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Antonio, ti do anche il mio personale benvenuto in questa bella comunità ;)

Saluti
Marco

_________________
Astronomy, Ham Radio (IZ2), Sci-Fi, History, Philosophy, Speleology, Chemistry.
http://www.astrofililariani.org

"Nascentes morimur, finisque ab origine pendet"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: ciao
MessaggioInviato: giovedì 8 novembre 2007, 13:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 novembre 2006, 16:55
Messaggi: 349
Località: Barletta
Ciao Anto!!

Ben venuto da parte mia :)

_________________
LX 90 GPS ACF
Konus 20 X 80
Bresser 10 X 50
Canon Eos 350 D
Philips Spc 900 nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 novembre 2007, 13:51 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ola! Benvenuto!

Non dimenticherei la focaccia ligure... slurp!

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 novembre 2007, 14:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bnevenuto,
mi associo per il consiglio del binocolo: ti ci divertirai poi anche per rilassarti mentre farai le foto.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010