1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 7:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: prima telecamera ccd
MessaggioInviato: mercoledì 7 novembre 2007, 13:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 28 settembre 2007, 14:49
Messaggi: 166
Località: Guarene Piemonte
ciao ,
come sapete tra un mese +o- è natale e mia zia mi ha chiesto cosa volevo.....

Bene, per cominciare a fare astrofotografia cosa consigliate riguardo alle telecamere CCD??

grazie ciauuu!!!

_________________
ciauuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuu!!!!!!!!!!
e serate da sogno a tutti :D :lol:


44° 44' 0''N 8° 2' 0''E

Delpiano Davide


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 novembre 2007, 13:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ciao Delpy, non ricordo che tele hai preso, alla fine.
Sai già che hai bisogno anche di un secondo tele per guidare..
Ti consiglio una webcam per riprendere Saturno, giusto per Natale.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: prima telecamera ccd
MessaggioInviato: mercoledì 7 novembre 2007, 13:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
Delpy 93 ha scritto:
ciao ,
come sapete tra un mese +o- è natale e mia zia mi ha chiesto cosa volevo.....

Bene, per cominciare a fare astrofotografia cosa consigliate riguardo alle telecamere CCD??

grazie ciauuu!!!


io non posso certo darti consigli, ma quando arriveranno gli esperti ti chiederanno subito cosa vuoi fotografare, che strumenti hai, ecc.
Quindi ti conviene fare una presentazine! :wink:


PS: complimenti per la zia ricca e generosa! :D

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 novembre 2007, 14:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Un CCD è costoso ed estremamente impegnativo. Io mi sentirei di sconsigliarlo (come è stato fatto con me) a chiunque non abbia esperienza di astrofotografia con una webcam o una reflex e soprattutto che sappia come funzioni un CCD (dubito che se ne possano comprendere le caratteristiche di ognuno...).
Usa i soldi della zia per qualcosa che ti possa servire veramente, e con questo intendo qualcosa di cui senti l'esigenza quando metti l'occhio (un focheggiatore migliore, un tele più luminoso, un oculare decente...), non qualcosa che ti viene detto debba servirti. Le esigenze devono essere le tue, non quelle degli altri ;)

Io per esempio al momento sento l'esigenza di una montatura più stabile e di un tele con ottiche di qualità migliore ma non procedo all'acquisto perché non sono sicuro di aver valutato perfettamente tutte le potenzialità della mia strumentazione :)

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 novembre 2007, 14:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 28 settembre 2007, 14:49
Messaggi: 166
Località: Guarene Piemonte
grazie a tutti ma credo che valuterò la proposta di lead expression....
mi butto su un oculare da 25mm e uno da ca.7/8 mm

domanda la misura in millimetri è la focale dell'oculare giusto,o il suo diametro?
io credo sia la focale............




grazie ciauuuuuuu!!!!!!!!!

_________________
ciauuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuu!!!!!!!!!!
e serate da sogno a tutti :D :lol:


44° 44' 0''N 8° 2' 0''E

Delpiano Davide


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 novembre 2007, 14:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Delpy 93 ha scritto:
io credo sia la focale............


Già ;)

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 novembre 2007, 14:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
Delpy 93 ha scritto:
grazie a tutti ma credo che valuterò la proposta di lead expression....
mi butto su un oculare da 25mm e uno da ca.7/8 mm

domanda la misura in millimetri è la focale dell'oculare giusto,o il suo diametro?
io credo sia la focale............




grazie ciauuuuuuu!!!!!!!!!



Di solito si indica il diametro del barilotto dell'oculare (2 o 1.25 pollici) e la focale dello stesso. Dividendo la focale del tele per la focale dell'oculare avrai il valore di ingrandimento.

Comunque è meglio che ti informi bene...

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 novembre 2007, 14:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se in ogni caso volessi dirci che tele usi, sarebbe cmq un bell'aiuto per darti dei consigli. :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 novembre 2007, 14:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 28 settembre 2007, 14:49
Messaggi: 166
Località: Guarene Piemonte
comandi
provvedo a inserirlo anche nella firma..... :D

TELESCOPIO
D=200mm
Focale=1400mm
Marca=Seben (si lo so ..... mi è stato regalato anni fa come primo tele)

Dati personali 13 anni(14 a dicembre)

_________________
ciauuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuu!!!!!!!!!!
e serate da sogno a tutti :D :lol:


44° 44' 0''N 8° 2' 0''E

Delpiano Davide


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 novembre 2007, 14:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
I dati anagrafici servono solo a farmi invidioso di quegli anni..
prendi una webby, ti "spatacchi" la faccia! :)

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010