1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 7:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: le prime soddisfazioni
MessaggioInviato: martedì 6 novembre 2007, 22:55 
Non connesso

Iscritto il: domenica 14 ottobre 2007, 12:46
Messaggi: 274
Località: riesi (CL)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Finalmente dopo 30 giorni di ....... è arrivata una serata sodisfacente, la notte del 5 Nov e l'alba del 6 . Ho cominciato a sistemare il tutto alle 19.00 e alle 22.00 ho cominciato a osservare (SC 200/2000 F10).
Il cielo era pulito, ho visto la cometa Holmes, Marte e la nebulosa di Orione; ho provato il 13 e 8 Hyperion.
Non ho fatto l'allineamento, ho usato le carte stellari del software.
Poi sono andato a nanna lasciando tutto sul balcone, ho puntato la sveglia per le 5.30.
Mi sono svegliato, il cielo era limpido e cosi ho visto Luna, Venere e Saturno(vedovo anche i satelliti, ne ho contati quattro naturalmente puntiformi ) : tutti molto nitidi , anche col 8mm. Peccato che la reflex devo ancora comprarla, ma arriverà presto. e poi sono in arrivo alcuni filtri base. Gradirei conoscere quali filtri mi servono per i vari pianeti.
E' stata una bella nottata.
saluti a tutti.

_________________
redotto
Nexstar 8 SE goto - EQ6 skyscan pro
eos 350D mag 5m spc 900nc mod,
tasco 7x50 bino 20x80
skyscout torretta binow
pentax 75 sdhf sw 80ED


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 novembre 2007, 23:12 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mmm...
Ho sentito che molti per cominciare utilizzano il Wratten #80A Medium Blue anche se non l'ho mai provato.
Ho letto che è molto d'aiuto per Luna & dettagli lunari, Venere e Marte (nuvole, calotte polari), atmosfera e grande macchia rossa di Giove, bande e regioni polari di Saturno..
Insomma un buon tuttofare.
Se vuoi specializzarti ci sarebbe il #15 Deep Yellow (per Luna, Venere e nuvole e calotte su Marte) o anche un #82A Pale Blue (soprattutto su dettagli a basso contrasto)..
Ma sentiamo gli esperti che è meglio.. ;)

Bye

Matteo

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 novembre 2007, 19:32 
Non connesso

Iscritto il: domenica 14 ottobre 2007, 12:46
Messaggi: 274
Località: riesi (CL)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Matteo per la risposta; io ho bisogno di filtri specifici per i pianeti e mi serve capire quali filtri comprare e perchè.
Per es per vedere meglio Venere quali filtri servono? e perchè... e cosi via.
Non conosci un link- topic ?

Grazie ti saluto a presto.
Io a milano ci sono stato due anni per lavoro.

_________________
redotto
Nexstar 8 SE goto - EQ6 skyscan pro
eos 350D mag 5m spc 900nc mod,
tasco 7x50 bino 20x80
skyscout torretta binow
pentax 75 sdhf sw 80ED


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 novembre 2007, 21:59 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho provato a googlare.. c'è un sacco di roba..
Ecco i primi che sono saltati fuori! ;)

Questo è proprio "teorico" ti spiega la fisica che sta dietro al filtro.

http://www.fis.unipr.it/~albino/documen ... ttici.html

I due seguenti sono più "pratici" ma in rete ce ne sono veramente un sacco..

http://www.ildiaframma.it/sottocatalogo.php?idc=106

http://www.sidus.org/proveStrumenti/acc ... yglow.html

Sperando ti possano essere utili..

Bye

Matteo

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 novembre 2007, 22:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Per far fruttare al meglio questa opposizione marziana piglia il rosso Wratten (n°25), permette di esaltare le differenze dei chiaroscuri sulla superficie marziana, tra tutti i filtri colorati e considerando tutti i pianeti, il rosso su Marte è quello più redditizio.

Cieli sereni !

Alessandro Re

P.S.: se invece pigli un kit da 4 sarebbe meglio orientarsi su un gruppo che comprenda anche il giallo e il blu.

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 novembre 2007, 23:01 
Non connesso

Iscritto il: domenica 14 ottobre 2007, 12:46
Messaggi: 274
Località: riesi (CL)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Matteo, grazie King studierò per bene i link ho tanto bisogno di farmi una cultura di base.
Saluti e cieli sereni e BUI.

_________________
redotto
Nexstar 8 SE goto - EQ6 skyscan pro
eos 350D mag 5m spc 900nc mod,
tasco 7x50 bino 20x80
skyscout torretta binow
pentax 75 sdhf sw 80ED


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010