1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 11:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Qualcuno lo sconosce?
MessaggioInviato: lunedì 5 novembre 2007, 11:12 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 settembre 2007, 10:11
Messaggi: 85
Località: Salerno
Ieri mentre facevo un'escursione sui monti Alburni (parco nazioale del Cilento -Sa) a quota 1200 metri, in una radura con sorpresa ho trovato un osservatorio astronomico, con tanto di cupola... dopo l'iniziale sorpresa mi sono documentato e ho letto che l'osservatorio sorge in località Aresta, nel comune di Petina. Se andate su google earth (cercate "casone aresta")la costruzione e la cupola sono ben visibili.
Qualcuno ci è mai stato? Sapete quale ottiche utilizza?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 novembre 2007, 11:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 23:31
Messaggi: 413
Località: eboli
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao, io ci sono stato una volta ed ho anche messo l'occhio all'oculare, non ricordo però di che strumento si tratti poichè a suo tempo non capivo una H di strumenti.

P.S. capitavi per caso o sei della zona???
io sono spesso per boschi sugli alburni.

_________________
osservavo con:
SKY WATCHER 200F1000 su HEQ5
mi resta binocolo 7x50 e cannocchiale 25x75


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 novembre 2007, 11:25 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 settembre 2007, 10:11
Messaggi: 85
Località: Salerno
Non ci vado spesso, ero li per un fine settimana..comunque bei posti, purtroppo poco conosciuti e valorizzati.

Ho trovato questo articolo:

L'OCCHIO DEGLI ALBURNI

Nel paese delle fragole si è scoperto un altro record, quello del più basso livello di inquinamento luminoso. Qui infatti a quota 1169, in una immensa radura si trova il casone, detto dell’Aresta, e che vanta di essere l’osservatorio astronomico con il telescopio più grande d’Italia a livello amatoriale.
La cupola mobile, dal diametro di cinque metri, ospita il telescopio, con riflettore prodotto in Russia dal diametro di 850 millimetri e dalla focale di 6800, in configurazione ottica Ritchey-Chrétien.
Una visita guidata a tale telescopio ed una lezione completa su stelle e pianeti e possibile al costo di solo € 5, concordando telefonicamente con il Comune, con le Guide o con CILENTO VIAGGI il giorno e gli orari.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 novembre 2007, 12:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
non puà che essere l'osservatorio di petina elencato qui
http://cnroa.uai.it/oss_cam.htm


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 novembre 2007, 13:18 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 settembre 2007, 10:11
Messaggi: 85
Località: Salerno
Si dovrebbe essere quello.

Come sono le ottiche descritte?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010