1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 14:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Quale Barlow mi consigliate?
MessaggioInviato: domenica 21 ottobre 2007, 1:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 22:07
Messaggi: 759
Località: Ferrara
Ciao a tutti,

potreste dirmi che tipo di Barlow mi consigliereste? In particolare tra queste 2:

Primo link

e

Secondo link



Il punto è questo; io possiedo (come si può notare dalla mia firma) il rifrattore 10/900 apo. Mi piace chiaramente il visuale, ma il mio fine è quello dell'astro fotografia.

Quello che però non riesco a capire è su quale tipo di barlow orientarmi, perchè, se non mi sbaglio (e correggetemi se ho torto) la Barlow è utile molto per il visuale ma chiaramente anche per la fotografia planetaria. Visto che il primo link che vi ho fornito tratta di una barlow apocromatica (consosco il significato) APLANATICA (non conosco il significato) con adattatore T2, presumo sia fatta apposta per le reflex, ma per i pianeti non è meglio la webcam?

Sostanzialmente, in base all'uso che ne voglio fare, è meglio la prima o la seconda?

La mia intenzione era comunque di prendere una barlow 3x, sbaglierei?


Grazie e perdonatemi per la lunghezza del post! :D

_________________
Mirko

Skywatcher ED80 - ED100 - SW 102/500 Tele guida - HEQ5 - Lidlscopio Bresser
Magzero 5m - Nikon D50 - Canon EOS350D modificata


Neofita.... tutta la vita!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 ottobre 2007, 12:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 marzo 2007, 20:46
Messaggi: 1289
Località: Milano-Viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Da quello che ti posso dire io, le Barlow di Lolli (quelle che hai visto tu...) sono delle buone barlow :D che tra l'altro hanno un rapporto prezzo prestazioni molto vantaggioso 8) !

Aplanatica, significa che non ha abberrazioni sferiche, geometriche e COMA! Non le aggiungerà quindi al telescopio!

La prima ha un attacco T2 e la potrai usare con le camere che hanno questo attacco, altrimenti prendi, se non hai già, un riduttore da 31,8 e ci metti la web-cam! Ovviamente per questa barlow serve un fok da 2"!

Io ti consiglierei quelle normali ad un ingrandimento, più semplici e più economiche! Puoi vedere la 2X (f 1800mm), la 3X(f 27000mm) o anche la 5X (f 4500mm) però, soprattutto quest'ultima la userai solo in foto :D !

Ciao, Andrea!

_________________
Andrea.
Non ho più il fisico! ..... Come disse la madre di Galileo quando il figlio se ne andò di casa!!!

Strumentazione:
-Orion Optics VX10 - Sky-Watcher 80ED - RPOptix Odissy 11X70
-Sky-Watcher AZ-EQ6 GT
-Oculari 4.7, 5, 8.8, 14, 21, 27 e 30 mm - Barlow Orion APO 2X - Televue Powermate 5X - Torretta Binoculare MaxBright
-Star Analyzer - UHC - UHC-S - OIII - SkyGlow - Pro Planet 742 - Astronomik L-RGB - LPS-P2
-ASI120MM - DMK21 - Canon EOS1100D mod. Baader


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 ottobre 2007, 17:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 22:07
Messaggi: 759
Località: Ferrara
Grazie Andrea,

ma... che cos'è la FOK? :oops:

Scusa l'ignoranza! :)


...non ho capito quale delle 2 mi consigli: quella del primo link, o quella del secondo link?

Grazie e scusami ancora!
:D

_________________
Mirko

Skywatcher ED80 - ED100 - SW 102/500 Tele guida - HEQ5 - Lidlscopio Bresser
Magzero 5m - Nikon D50 - Canon EOS350D modificata


Neofita.... tutta la vita!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 ottobre 2007, 7:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 gennaio 2007, 18:18
Messaggi: 530
Località: Varese
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao se posso esserti utile ti consiglio di stare su una 2x o 3x al massimo. La 5x e' troppo "tirata" per il tuo strumento. Avendo un APO da 100 hai la possibilita' di utilizzare sia i 2 pollici che il classico standard 31,8 mm....volendo poi una 2x o 3x la puoi anche "tirare" qualcosina in piu'. (es 2,5x o 3,5x).

_________________
Celestron C8 su EQ6
Geoptik Newton 200 F/4
Oculari:E-lux 25mm; Plossl 9mm; Omni 40 mm
Barlow: Celestron 2X Ultima
Webcam: SPC 900NC/IR CUT/Contrast Booster
CCD:Orion DeepSky Starshoot
Reflex: Canon Eos 450D
Rifrattori: Coronado PST -- APO NT80ED --


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 ottobre 2007, 13:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 22:07
Messaggi: 759
Località: Ferrara
Grazie Paolo555,

troppo gentile. Penso che prenderò la barlow 3x.

...speriamo!!!

Ciao e grazie ancora!

Cieli sereni.... magari non troppo freddi!!! :wink:

_________________
Mirko

Skywatcher ED80 - ED100 - SW 102/500 Tele guida - HEQ5 - Lidlscopio Bresser
Magzero 5m - Nikon D50 - Canon EOS350D modificata


Neofita.... tutta la vita!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 ottobre 2007, 16:32 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
FOk era il focheggiatore.

Ti consiglio di stare sulla 2x. 3x iniziano ad essere tantini e il seeing cattivo poi lo subisci un po' troppo.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 ottobre 2007, 21:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 marzo 2007, 20:46
Messaggi: 1289
Località: Milano-Viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il fok, come ti ha detto Kappotto, è il focheggiatore.

Io ti consiglio una buona barlow a fattore di moltiplica semplice 2X. Quindi di quelle che mi hai detto tu la seconda, che tra l'altro è anche da 31,8mm: molto bene se non hai il focheggiatore da 2"!

L'altra te la sconsiglio per la caratteristica di multi-fattore di quella tipologia, che a me personalmente non piacciono! Però rimane una buona barlow...però ti serve un Fok da 2", e un riduttore 2"-1,25" per gli oculari, se li hai da 31,8", e per la webcam!

IMHO, meglio la APO 2X Aplanatica!

Andrea.

_________________
Andrea.
Non ho più il fisico! ..... Come disse la madre di Galileo quando il figlio se ne andò di casa!!!

Strumentazione:
-Orion Optics VX10 - Sky-Watcher 80ED - RPOptix Odissy 11X70
-Sky-Watcher AZ-EQ6 GT
-Oculari 4.7, 5, 8.8, 14, 21, 27 e 30 mm - Barlow Orion APO 2X - Televue Powermate 5X - Torretta Binoculare MaxBright
-Star Analyzer - UHC - UHC-S - OIII - SkyGlow - Pro Planet 742 - Astronomik L-RGB - LPS-P2
-ASI120MM - DMK21 - Canon EOS1100D mod. Baader


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 ottobre 2007, 8:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 22:07
Messaggi: 759
Località: Ferrara
Grazie Andrea,

se prendessi una 2,5 x (un colpo al cerchio ed un alla botte) :D :D :D !?!?!?!


Comunque penso di avere il FOK da 2" (inteso da 50,8 mm)!

In ogni caso con i pollici mi incasino! :shock:


Grazie della disponibilità!

_________________
Mirko

Skywatcher ED80 - ED100 - SW 102/500 Tele guida - HEQ5 - Lidlscopio Bresser
Magzero 5m - Nikon D50 - Canon EOS350D modificata


Neofita.... tutta la vita!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 ottobre 2007, 13:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 marzo 2007, 20:46
Messaggi: 1289
Località: Milano-Viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se hai il Fok da 50,8mm (usavo i pollici per comodità :D ) hai l'imbarazzo della scelta! Io però, per mia convinzione personale, preferisco le barlow ad ingrandimento fisso! Ma è una convinzione personale!

Quelle che hai visto sono entrambe buone barlow!

Per il fattore d'ingrandimento devi vedere tu, puoi prenderla da 2X, 2,5X o 3X...o anche di più ma ti consiglio di non superare 3X!

Io prenderei una barlow 2X, magari da 50,8mm con riduttore per oculari da 31,8mm! Che dici?? Facci un pensierino :wink: !

Altrimenti da 31,8mm 2X o qualsiasi fattore tu preferisca...tanto sai in base a come valutare!

Ciao, Andrea!

_________________
Andrea.
Non ho più il fisico! ..... Come disse la madre di Galileo quando il figlio se ne andò di casa!!!

Strumentazione:
-Orion Optics VX10 - Sky-Watcher 80ED - RPOptix Odissy 11X70
-Sky-Watcher AZ-EQ6 GT
-Oculari 4.7, 5, 8.8, 14, 21, 27 e 30 mm - Barlow Orion APO 2X - Televue Powermate 5X - Torretta Binoculare MaxBright
-Star Analyzer - UHC - UHC-S - OIII - SkyGlow - Pro Planet 742 - Astronomik L-RGB - LPS-P2
-ASI120MM - DMK21 - Canon EOS1100D mod. Baader


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 ottobre 2007, 15:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 22:07
Messaggi: 759
Località: Ferrara
Grazie ancora a tutti!

Natale è vicino (quasi), e quindi comprerò la barlow, un nuovo oculare e poi chissà!

Intanto, grazie ancora a tutti!

Troppo gentili! :wink:

_________________
Mirko

Skywatcher ED80 - ED100 - SW 102/500 Tele guida - HEQ5 - Lidlscopio Bresser
Magzero 5m - Nikon D50 - Canon EOS350D modificata


Neofita.... tutta la vita!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010