1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 19:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: grazie a tutti
MessaggioInviato: venerdì 19 ottobre 2007, 20:38 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 ottobre 2007, 14:55
Messaggi: 461
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
un saluto e un grazie a tutti, sono un po' di giorni che estrapolo indicazioni e dritte nei vari topics di voi astrofili esperti e con tanta esperienza. pur non conoscendovi provo stima per come vi mettete a disposizione di noi dilettanti allo sbaraglio regalando la vostra esperienza di tante notti passate al freddo. spero di liberarmi da alcuni impegni per fare delle uscite formative con qualche asrtofilo romano intanto mi alleno con binocolo e carte stellari. un detto dice: prina di correre impara a stare impiedi. :D :D :D

_________________
Astro Romano
Osserva con:
Heyford Newton 150/750
Barlow x2 apo/apla Coma ottica
Heyford ploss 6,5-10-25-30
binocolo Bresser 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 19 ottobre 2007, 22:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quando vorrai uscire insieme a noi di roma e dintorni siamo a disposizione.
ciao.

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 19 ottobre 2007, 23:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sei il benvenuto se vorrai unirti a noi nelle prossime uscite e ci sarà sempre qualcuno che risponderà alle tue domande sul campo.

Che binocolo utilizzi?

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 19 ottobre 2007, 23:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quando vuoi, vieni :D Non fare complimenti...

Noi Romani di solito ci rechiamo ogni sabato di novilunio a Campo Felice: è un bel pò di strada ma ne vale la pena :lol:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 20 ottobre 2007, 8:52 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 ottobre 2007, 14:55
Messaggi: 461
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Astrocurioso ha scritto:
Sei il benvenuto se vorrai unirti a noi nelle prossime uscite e ci sarà sempre qualcuno che risponderà alle tue domande sul campo.

Che binocolo utilizzi?
non é mio è di un amico. comunque è un konus 10x50 anche lui come me sta facendo gavetta prima di comprare il telescopio. :)

_________________
Astro Romano
Osserva con:
Heyford Newton 150/750
Barlow x2 apo/apla Coma ottica
Heyford ploss 6,5-10-25-30
binocolo Bresser 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 20 ottobre 2007, 9:07 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 ottobre 2007, 14:55
Messaggi: 461
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
grazie per gli inviti al piu' presto vi contattero. mi rendo conto che ho tanti dubbi e quesiti che solo toccando con mano posso sciogliere. per esempio: come si allinea un telescopio verso la stella polare? quando e come utlizzare gli oculari? ecc. possono sembrare banali ma un libro non basta ho bisogno di pratica

_________________
Astro Romano
Osserva con:
Heyford Newton 150/750
Barlow x2 apo/apla Coma ottica
Heyford ploss 6,5-10-25-30
binocolo Bresser 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 20 ottobre 2007, 9:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 8:09
Messaggi: 680
Località: Palermo
Quanto vorrei vivere a Roma :(

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 20 ottobre 2007, 10:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Hai proprio ragione, in alcuni casi vedere come si fa una cosa serve più di mille libri letti:)

La prossima uscita sarà probabilmente quella di Campo Felice per il novilunio di novembre ( sabato 10 novembre), e magari possiamo salire su prima degli altri (anche solo di mezzoretta) per farti vedere bene come funziona il tutto (quello che posso farti vedere in 30 minuti ovviamente) con ancora la luce del Sole, di notte fartelo capire sarebbe alquanto complicato...

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 20 ottobre 2007, 13:20 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 ottobre 2007, 14:55
Messaggi: 461
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Marco Bracale ha scritto:
Hai proprio ragione, in alcuni casi vedere come si fa una cosa serve più di mille libri letti:)

La prossima uscita sarà probabilmente quella di Campo Felice per il novilunio di novembre ( sabato 10 novembre), e magari possiamo salire su prima degli altri (anche solo di mezzoretta) per farti vedere bene come funziona il tutto (quello che posso farti vedere in 30 minuti ovviamente) con ancora la luce del Sole, di notte fartelo capire sarebbe alquanto complicato...
grazie. eventualmente per aggregarmi ci si sente nel forum? ci sarà un luogo d'incontro suppongo :D :D :D

_________________
Astro Romano
Osserva con:
Heyford Newton 150/750
Barlow x2 apo/apla Coma ottica
Heyford ploss 6,5-10-25-30
binocolo Bresser 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 20 ottobre 2007, 13:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si, sul forum ci organizziamo una decina di giorni prima: il punto di incontro di solito è al casello di Tornimparte/Campo Felice.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010