1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 14:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Registax
MessaggioInviato: venerdì 19 ottobre 2007, 16:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
Ciao a tutti,
facendo l'elaborazione dei video, a volte capita, che mi ritrovo l'immagine elaborata con alcune righe in mezzo e tagli al bordo...Bruttissimo!!Come posso rimediare?

Inoltre, come devo regolarmi per settare bene tutti i parametri di wavelet?

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Registax
MessaggioInviato: venerdì 19 ottobre 2007, 16:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
free thinker ha scritto:
Ciao a tutti,
facendo l'elaborazione dei video, a volte capita, che mi ritrovo l'immagine elaborata con alcune righe in mezzo e tagli al bordo...Bruttissimo!!Come posso rimediare?

Inoltre, come devo regolarmi per settare bene tutti i parametri di wavelet?


Non sono un esperto ma è capitato anche a me facendo alcune somme di foto lunari.

Per le righe e i tagli, io ho risolto allineando in modalità multipoint e scegliendo più punti possibile. Ci mette di più ma il risultato è migliore.

Per le wavelet non saprei, io vado "a naso", ma passo la palla agli astrofotografi.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 19 ottobre 2007, 16:43 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27059
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
I tagli in mezzo potrebbe essere polvere sul sensore che non è stata mediata oppure un allineamento totalmente fallito.

Le righe ai lati, invece, sono causate dal fatto che durante la ripresa il soggetto si sia mosso dal centro. In questa maniera nel filmato si memorizzano i pezzi che "escono" dal campo. Nella somma e nello stacking manca luminosità in quelle zone in diversi frames e, quindi, il risultato è proprio un calo d luminosità.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 19 ottobre 2007, 16:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
appena ho l'ooportunita posto un risultato, cosi mi dite meglio riguardo le righe...
Riguardo a wavelet, anche io vado a naso...
Ma non riesco a capire cosa cambia tra i layers che intensificano le caratteristiche dell'immagine (ma quali caratterisciche???)...

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 19 ottobre 2007, 16:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Per la luna metti il quadrato iniziale a 1024. Prima di far partire il frullatore.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 19 ottobre 2007, 18:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 14:01
Messaggi: 656
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
c'è anche questo volendo:
http://astrosurf.com/alpha/News%20e%20varie.htm

o questo:
http://www.osservailsole.it/tutorial_3.htm

_________________
Alessandro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 19 ottobre 2007, 19:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
I tagli al bordo sono normali, a me capitano quando elaboro un video in cui il soggetto si è spostato e quindi ai bordi si vedono sommati meno frame dello stasso soggetto.

Le righe orizzontali di cui parli possono essere dovute o ad un'elaborazione troppo spinta oppure a problemi già in fase di acquisizione, magari avevi settato male dei parametri.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 ottobre 2007, 15:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
Come promesso ecco l'immagine:

http://forum.astrofili.org/album_showpa ... er_id=1693

apparte la qualità, notate la riga diagonale? Da cosa è determinata?

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 ottobre 2007, 16:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
free thinker ha scritto:
Come promesso ecco l'immagine:

http://forum.astrofili.org/album_showpa ... er_id=1693

apparte la qualità, notate la riga diagonale? Da cosa è determinata?


Per la riga diagonale, a me vengono simili quando allineo con troppi pochi punti (faccio pochissime foto della Luna intera in altazimutale, però).
Se aumento di parecchio il numero di punti (usa multipoint) e faccio sovrapporre i box di punti vicini, scompaiono le righe.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 ottobre 2007, 16:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
Ford Prefect ha scritto:
free thinker ha scritto:
Come promesso ecco l'immagine:

http://forum.astrofili.org/album_showpa ... er_id=1693

apparte la qualità, notate la riga diagonale? Da cosa è determinata?


Per la riga diagonale, a me vengono simili quando allineo con troppi pochi punti (faccio pochissime foto della Luna intera in altazimutale, però).
Se aumento di parecchio il numero di punti (usa multipoint) e faccio sovrapporre i box di punti vicini, scompaiono le righe.


OK, appena posso.... provo!

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010