1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 11:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: telescopio ed oculari
MessaggioInviato: giovedì 18 ottobre 2007, 15:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 14 luglio 2007, 12:18
Messaggi: 195
Località: Cerignola, Foggia
ciao ragazzi, come qualkuno di voi già sa x via di qualke topik precedente sto per acquistare uno ziel galaxy 2 evolution, adesso vorrei chiedervi un consiglio :D :D innanzi tutto rassicuratemi ancora un pò sull'acquisto visto ke oggi quasi sicuramente manderò a termine :D :D e adesso la cosa un pò più seria :) secondo voi mi conviene acquistare subito almeno un altro oculare o lente di barlow? visto ke insieme al tele ne danno solo uno da 28mm...
Gabriele


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 18 ottobre 2007, 15:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 maggio 2007, 23:34
Messaggi: 59
Località: Roma-Pietrabbodante(IS)
se, magari, ti fanno lo sconto.... :D
ciao

_________________
klatu, verata.....Nirvana


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: telescopio ed oculari
MessaggioInviato: giovedì 18 ottobre 2007, 15:39 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
GabrieleCalabrese ha scritto:
ciao ragazzi, come qualkuno di voi già sa x via di qualke topik precedente sto per acquistare uno ziel galaxy 2 evolution, adesso vorrei chiedervi un consiglio :D :D innanzi tutto rassicuratemi ancora un pò sull'acquisto visto ke oggi quasi sicuramente manderò a termine :D :D e adesso la cosa un pò più seria :) secondo voi mi conviene acquistare subito almeno un altro oculare o lente di barlow? visto ke insieme al tele ne danno solo uno da 28mm...
Gabriele


Un buon oculare sui 13mm e ci vedi tutto!
Il massimo sarebbe il nagler, vanno bene anche gli antares speer waler che trovi da telescope service.

PS: a leggerti metti il fiatone: in tre righe e mezzo solo una virgola! :wink:

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 18 ottobre 2007, 15:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 marzo 2007, 7:49
Messaggi: 221
Località: Bosco Marengo (AL)
se vuoi spendere un po' meno GSO 67gradi.
Se voui osservare i pianeti magari un 10?
Maurizio

_________________
------------------------
Binocolo 20x80 Konus
Dobson GSO 8"
Oculari SP25, ExtraFlatFiled da 16, Plossl da 12.5
Barlow 2x Meade 140


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: telescopio ed oculari
MessaggioInviato: giovedì 18 ottobre 2007, 15:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 14 luglio 2007, 12:18
Messaggi: 195
Località: Cerignola, Foggia
kappotto ha scritto:

PS: a leggerti metti il fiatone: in tre righe e mezzo solo una virgola! :wink:


T sbagli ne ho messe 2 :o cmq hai ragione proverò a scrivere con più virgole e punti :wink:
cmq grazie per il consiglio! ma per una lente di barlow? che mi dite?

ps: ditemi qualkosa anke sul telescopio! sono gli ultimi istanti prima ke anke io ne abbia uno!! ( anke di negativo li accetterò) :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 18 ottobre 2007, 15:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 marzo 2007, 7:49
Messaggi: 221
Località: Bosco Marengo (AL)
io non l'ho mai provato, ma prima di orintarmi verso un dobson il (quasi) tuo telescopio era la mia prima scelta, un buon compromesso di costo e apertura con una montatura più stabile delle analoghe proposte della concorrenza, vedi SW.
Uniche due pecche della mia analisi:
1- non l'ho mai provato dal vivo
2- la mia esperienza è un po' scarsina..

Buone visioni!
Maurizio

_________________
------------------------
Binocolo 20x80 Konus
Dobson GSO 8"
Oculari SP25, ExtraFlatFiled da 16, Plossl da 12.5
Barlow 2x Meade 140


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 18 ottobre 2007, 16:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Telegiornale: temperature più basse di 10gradi. Temporali ovunque.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 18 ottobre 2007, 16:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 14 luglio 2007, 12:18
Messaggi: 195
Località: Cerignola, Foggia
jasha ha scritto:
Telegiornale: temperature più basse di 10gradi. Temporali ovunque.

NOOOOOOOOOOO...cmq spero solo ke il brutto tempo finisca prima ke mi arrivi il telescopio altrimenti nn reggerò l'attesa :cry:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: telescopio ed oculari
MessaggioInviato: giovedì 18 ottobre 2007, 16:09 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
GabrieleCalabrese ha scritto:
kappotto ha scritto:

PS: a leggerti metti il fiatone: in tre righe e mezzo solo una virgola! :wink:


T sbagli ne ho messe 2 :o cmq hai ragione proverò a scrivere con più virgole e punti :wink:
cmq grazie per il consiglio! ma per una lente di barlow? che mi dite?

ps: ditemi qualkosa anke sul telescopio! sono gli ultimi istanti prima ke anke io ne abbia uno!! ( anke di negativo li accetterò) :wink:


Una barlow costa come un buon oculare, però avendone solo uno io prenderei prima l'oculare, poi una buona barlow apo.

Comunque mi sono accorto che avevi messo anche un punto di domanda! :lol:

Il tele è un bel tubone su una bella montatura: portatelo sotto un buon cielo e vedi tutto!

Mi quoto da solo per il 13mm, un mio amico lo usa su un 114/900, in pratica stessa focale tua, e usa solo quello! E' un nagler...
Però tu puoi iniziare anche da un buon superplossl, che ha il campo correttissimo fino ai bordi.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: telescopio ed oculari
MessaggioInviato: giovedì 18 ottobre 2007, 16:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 14 luglio 2007, 12:18
Messaggi: 195
Località: Cerignola, Foggia
kappotto ha scritto:


Il tele è un bel tubone su una bella montatura: portatelo sotto un buon cielo e vedi tutto!


bene questo sembra abbastanza rassicuramte :lol: :lol:

cmq credo ke farò cosi allora: appena posso prendo un 13mm poi vediamo se a natale riesco a prendere una barlow decente e un altro oculare, altrimenti solo barlow!! :?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010