Moltissimi neofiti si fanno prendere dal panico al solo nominare la collimazione.
Altri spendono una fortuna in nuovi oculari e barlow dando loro la colpa della cattiva visione, mentre è sempre colpa della collimazione.
Una cosa fondamentale, che chi compera un Newton deve assolutamente sapere, è che la prima collimazione va sempre fatta, e se non la si fa si vedrà sempre male.
Dico sempre anche se è possibile che, per pura fortuna, un Newton ogni tanto venga consegnato mantenendo la collimazione, ma appunto di norma bisogna "mettergli le mani".
Per accertarsi della necessità di una collimazione, nel fortunato caso non ce ne fosse bisogno, si deve effettuare uno star test:
http://www.fis.unipr.it/~albino/documenti/startest.html
Il documento è ben chiaro ed esaustivo, nonchè scritto in maniera da essere comprensibile per chiunque.
Nel probabile caso che lo star test dia un esito negativo, è opportuno procedere alla collimazione:
http://www.fis.unipr.it/~albino/documen ... zione.html
http://plent.altervista.org/collimazione_telescopi.htm
http://www.andysshotglass.com/Collimating.html
Sicuramente chi ha appena acquistato un telescopio non possiede un collimatore laser (strumento che personalmente comincio a considerare più deleterio che altro...) e quindi troverà piena "soddisfazione" nell'eseguire la collimazione col metodo del portarullino fotografico.
Fatta questa prima collimazione "di massima" si procede nuovameente con uno star test, regolando "di fino" solo lo specchio primario fino ad avere i cerchi concentrici.
L'unica raccomandazione che faccio è quella di stare attenti nell'aallentare la vite o brugila centrale dello specchietto secondario, che se allentata troppo lo farà cadere sul primario, con danni irreparabili; lavorate quindi col Newton in orizzontale.
Spero che questo piccolo 3D serva a tutti i neofiti, poichè vedo che questa "cosa" della collimazione viene quasi sempre sottovalutata nell'aspetto osservativo e "demonizzata" nell'aspetto tecnico;
saper collimare il proprio Newton è come saper posteggiare la propria macchina: bisogna farlo, tanto vale imparare a farlo bene...
PS: se i mods lo ritengono opportuno, possono sviluppare e dare visibilità a questo 3D che parla di uno degli argomenti più gettonati dai neofiti, assieme a quello della centratura del cercatore e dell'utilizzo della montatura equatoriale...
