1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 16:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Salve a tutti
MessaggioInviato: venerdì 12 ottobre 2007, 17:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 ottobre 2007, 13:51
Messaggi: 26
Località: Monopoli
Ciao sono un nuovo membro della cerchia degli astrofili...studiando astronomia al liceo mi sono appassionato a questa scienza e sono arrivato ormai ad una inevitabile conseguenza:devo comprarmi per forza un telescopio.In questi giorni ho persino assistito a un incontro con Marghertita Hack quindi...In primis saluto tutti astrofili ormai penso navigati e vi chiedo un consiglio:quale telescopio comprarmi?Sono indeciso fra Konusmotor 90,konustart 900 e konusmotor 500.Quest'ultimo mi rendo conto da solo che e' di qualita' molto superiore, anche conoscendo i prezzi, ma quale secondo voi e' piu' consono alle mie esigenze, che per ora sono semplici:prevare stupore dinanzi alla bellezza del cosmo. vi ringrazio anticipatamente dei consigli e vi posto i link dei telescopi in questione:
http://www.konus.com/prodotti.php?id_c=15&id_p=404
http://www.konus.com/prodotti.php?id_c=15&id_p=238
http://www.konus.com/prodotti.php?id_c=15&id_p=236

PS:preferirei non spendere troppo... [smilie=row__250.gif]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 12 ottobre 2007, 17:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Benvenuto :wink:

Ma esiste solo la Konus che fa telescopi? :lol: Ci sono telescopi di altre marche a prezzi contenuti che sono migliori dei Konus.

Prima di tutto però devi dirci qual'è il tuo budget massimo che vuoi investire, da quale cielo osservi (cittadino, di campagna, poco inquinato, molto inquinato) e che cosa preferisci tra l'osservazione del sistema solare o del profondo cielo, se vuoi fare fotografie ecc ecc. Senza queste preziose informazioni navighiamo nel buio :wink:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 12 ottobre 2007, 18:41 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 0:24
Messaggi: 194
Località: Bergamo - Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si ha ragione Marco, ci sono cosi tante marche migliori della Konus! Certo, se il tuo sogno è osservare l'arcobaleno sulla Luna, allora il konus fa per te.

Se osservi dalla città o giù di li ti consiglio il rifrattore 90mm, è un buon inizio, ad esempio il bresser Messier R-90, che viene intorno ai 340€, e va bene soprattutto sui pianeti.
Se il "tuo" cielo è abbastanza buio potresti buttarti sul riflettore 130 Messier N-130 che è sempre su quella fascia di prezzo, così da poter osservare anche un po' di nebulose e galassie.

_________________
Quod erat demostrandum...

- Rifrattore Konus 120/1000 - Rifrattore Bresser 70/700
- Binocolo 20x90
- Binocolo del menga 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 12 ottobre 2007, 18:41 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 0:24
Messaggi: 194
Località: Bergamo - Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ah benvenuto ovviamente. :wink: :wink:

_________________
Quod erat demostrandum...

- Rifrattore Konus 120/1000 - Rifrattore Bresser 70/700
- Binocolo 20x90
- Binocolo del menga 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 12 ottobre 2007, 19:15 
Ciao e benvenuto.
Fra i tre il 90/1000.
Indipendentemente da cosa vorrai osservare, tanto con un newton 114 non ci faresti comunque un gran deep, ed il 60 è poco più di un giocattolo.
Questo ovviamente se sei costretto a scegliere fra questi tre soli modelli.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 12 ottobre 2007, 19:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
bresser newton 130mm , 280 euri :) ottimo per cominciare, io ho cominciato con questo e ancora mi ci diverto alla grande.

e benvenuto a bordo.

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 12 ottobre 2007, 21:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 ottobre 2007, 13:51
Messaggi: 26
Località: Monopoli
posso scegliere tra quelli perche' praticamente lo compro da un ottico e dispone solo di tale marca.comunque il budget ideale sarebbe sui 250 euro ma posso arrivare anche a 300 per il konusmotor 500 per esempio.Io sinceramente per ora ho fatto solo teoria in materia quindi non saprei cosa prediligere, ma ho il desiderio di ammirare immagini stupende e spaventose allo stesso tempo .non faro' foto.fare osservazione dal balcone di casa;vivo in una cittadina, non in una metropoli,ma l'inquinamento luminoso c'e'.ditemi voi.posso scegliere solo fra i konus [smilie=row__577.gif]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 12 ottobre 2007, 21:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 ottobre 2007, 13:51
Messaggi: 26
Località: Monopoli
mi potreste inoltre cortesemente dare qualche link dove spiegano come fare per imparare a puntare il telescopio e trovare cio' che si desidera.comunque grazie dell'ospitalita' e della disponibilita'!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 12 ottobre 2007, 22:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
BlackPhoenix ha scritto:
.posso scegliere solo fra i konus [smilie=row__577.gif]

Comprare via Internet non ti fidi?
non è che magari c'è un Salmoiraghi e Viganò in città? Quelli possono ricevere le cose che vedi su www.miotti.it

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 13 ottobre 2007, 0:34 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 0:24
Messaggi: 194
Località: Bergamo - Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
>ma ho il desiderio di ammirare immagini stupende e spaventose allo stesso tempo


Eh rimani con i piedi per terra le immagini che forse hai visto sui tuoi testi di fisica astronomica non le vedrai MAI (col solo ausilio dell'occhio) con i telescopi che hai scelto, e nemmeno con telescopi che costano 10 volte tanto!
Sta di fatto che se esiste un forum di astronomia, a meno che non siamo tutti perversi qualcosa di bello da osservare c'è.. quindi vai col 90mm konus se dalle tue parti c'è monopolio konus, però visto che non vuoi fare foto fattelo dare senza motore, se possibile: costa meno.

ciao!

_________________
Quod erat demostrandum...

- Rifrattore Konus 120/1000 - Rifrattore Bresser 70/700
- Binocolo 20x90
- Binocolo del menga 10x50


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010