1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 13:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: aiuto ho qualche problema
MessaggioInviato: giovedì 4 ottobre 2007, 13:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 28 settembre 2007, 14:49
Messaggi: 166
Località: Guarene Piemonte
ciao a tutti
ho un problema e non so da cosa è dovuto, io cerco di osservare qualche ammasso globulare o aperto ma ogni volta non trovo altro che .... niente
uso un tele 200 mm ed un oculare da 25 mm cosa può non andare

sono incapace o l'ingrandimento è scarso???

ciao :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 4 ottobre 2007, 13:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16957
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
IL cercatore è allineato?
Lo vedi nel cercatore?
Perché se non hai il cercatore allineato o non ce lo vedi non puoi andare a caso sperando di trovarne uno.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 4 ottobre 2007, 13:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 28 settembre 2007, 14:49
Messaggi: 166
Località: Guarene Piemonte
si è allineato, perchè saturno lo inquadra giusto

ciau :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 4 ottobre 2007, 13:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 15 dicembre 2006, 13:36
Messaggi: 374
Telescopio? Focale? Altri eventuali oculari?

Per iniziare ti conviene provare con la tecnica dello star-hopping:
innanzitutto sarebbe meglio preferire oggetti non troppo "sperduti", nel senso facili da trovare, con riferimenti di altre stelle sufficientemente luminose. Scaricati un programma (Cartes du ciel ad esempio) o consulta un atlante, dovresti poter riuscire ad andare "di stella in stella" fino a trovare l'oggetto che vuoi osservare!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 4 ottobre 2007, 14:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Facci capire un po' di più qual'è la tua situazione.

Marca e modello di telescopio?
Hai un telescopio con sistema di puntamento automatico? In questo caso, gli dici di puntare saturno (gli dicevi, perché ormai non si vede più....) e quello te lo punta correttamente, mentre quando gli dici di puntare m13, quando metti l'occhio nell'oculare non c'è nulla, è così?

Oppure non hai il goto e fai tu il puntamento a mano?

In ogni caso, con un oculare da 26mm (potrebbe essere il Meade Plossl serie 5000?), se l'oggetto è effettivamente puntato correttamente, dovresti vedere qualcosa. Nel caso di M13 dovresti vedere una nuvoletta di stelle o al limite una macchia nebulosa grigia.

Nel caso di un ammasso aperto può essere invece che l'oggetto sia troppo esteso e non rientra completamente nel campo dell'oculare (nel caso ad esempio che il tuo telescopio sia un c8 oppure un lx200), però almeno qualche stella dovresti vederla.

Secondo me i casi sono questi:

1- osservi da un cielo troppo illuminato, quindi non puoi vedere altro se non i pianeti, la luna e le stelle più luminose.
2- non hai fatto correttamente l'allineamento iniziale se il tuo telescopio ha il goto
3- non fai correttamente il puntamento manuale (in pratica punti in una zona diversa da quella dove c'è l'oggetto), nel caso di un telescopio manuale.

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 4 ottobre 2007, 14:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:16
Messaggi: 669
Località: Campalto (VE)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao!

Cosa intendi per tele 200 mm.???? Tele-obiettivo o Tele-scopio? oppure Televue ?


Cieli sereni a tutti


Gigi

_________________

Osservo con:
EQ6 SKYSCAN
VIXEN SP
Meade SC 8”
Newton 150 F6
Rifrattore Elios 120/600
ED 80 Equinox
Meade ETX 70
Canon EOS 550D
Meade DSI


http://gianluigi-stargazer.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 4 ottobre 2007, 14:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 28 settembre 2007, 14:49
Messaggi: 166
Località: Guarene Piemonte
grazie...

allora: telescopio riflettore 200mm marca seben , oculare usato 25 mm, puntamento manuale, il cielo scuro.
è probabile che io non sia buono a passare da una stella all'altra con il puntatore.... ......o chissa.....

ciau :D :D :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 4 ottobre 2007, 15:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 15 dicembre 2006, 13:36
Messaggi: 374
Non ti meravigliare, è sempre un po' complicato le prime volte orientarsi! La focale del tuo strumento qual'è? 100cm per caso?

Non prenderlo come un motivo per demoralizzarti, ma sento dire da parecchia gente che il seben non sia proprio un gioiellino...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 4 ottobre 2007, 15:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Credo che intorno alle 1,30 sorgano le pleiadi, facili già a occhio nudo, di conseguenza facili ala telescopio.
Goditi il tuo primo ammasso.
Ciao

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 4 ottobre 2007, 15:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 28 settembre 2007, 14:49
Messaggi: 166
Località: Guarene Piemonte
grazie

gia lo so ma me lo hanno regalato, (si 100cm), però quando guargo la gigante rossa
BELTEGEUSE mi sento in paradiso............
è la mia preferita
e riuscita a stupirmi anche con un seeing medio

ahhh...... mi sono innamorato........... :D :D 8)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010