1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 15:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Neofiti, Ebay e acquisti online
MessaggioInviato: venerdì 5 ottobre 2007, 10:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 9:16
Messaggi: 342
Località: Prov-Venezia
Da un pò di tempo sento prurito alle mani leggendo di ragazzi che chiedono consigli, qui sulla sezione neofiti del forum, riguardo acquisti di telescopi e altro materiale astronomico su internet, specificatamente Ebay (vedi, per esempio, post precedente).

Sfogando questo mio prurito, quindi consiglio:

SE SIETE NEOFITI NON ACQUISTATE ONLINE SENZA VALUTARE BENE LA COSA

Spiegazione: Quando vi arriva il pacco imballato siete capaci di valutare se lo strumento è intatto, privo di difetti, collimato?
Vi fidate di acquistare una cosa sconosciuta senza averla mai vista?
Se, come è probabile, avrete bisogno di assistenza che fate? (okok cè il forum ma mica si può contare sempre su quello).

E' vero che acquistare da un negozio in Italia costa un pò di più, ma potete trovare (e spesso è così) un negoziante pronto ad aiutarvi nella prima installazione, o a consigliarvi sulle prime osservazioni. Tanto il risparmio (nel caso di telescopi di fascia bassa) è risibile mentre le difficoltà ci saranno di sicuro.

Ben diversa è la situazione di un astrofilo espero che acquista QUEL CCD negli Usa per risparmiare 550€.

Probabilmente questo mio pensiero è già stato scritto e riscritto molte volte ma mi sembrava giusto rinnovare il consiglio.

Ciao

_________________
osservo con ETX 105PE, ETX 70AT, Newton Konuscope 114/900 su EQ3.2, dobson Marcon 150/900 degli anni '70.
7x50 Leader, 10x50 Bresser, 20x90.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010