1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 11:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 30 settembre 2007, 19:38 
Non connesso

Iscritto il: sabato 29 settembre 2007, 19:26
Messaggi: 236
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e mi domandavo se domande come quelle che sto per porvi vi capitino tutti i giorni...passiamo al dunque.
Io possiedo un KonusMotor 500 (Focale 500;diametro 114mm;f 4.3 e oculari 31.8mm). Volevo cogliere una buona occasione vista su Internet, ma mi domandavo se valesse la pena. L'occasione è questo Sky-Wacther che ho ritenuto anche "economico". Che ne pensate di questo scambio?? Ecco i dati dello Sky-Watcher.

130 mm.
Focale
F 900
Rapporto focale
f/6.9
Schema ottico
Newton
A corredo:
Cercatore 6x24
Montatura equatoriale EQ2
Oculare Super 10 Ø 31.8
Oculare Super 25 Ø 31.8
Treppiede in alluminio[list][/list]

Cieli Sereni

Grazie a tutti.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 30 settembre 2007, 21:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,
se proprio vuoi andare su un newtoniano da 13cm ti consiglio il Bresser n130: prezzo inferiore allo Sw130 ma di maggiore qualità (offre una migliore montatura e un miglior parco accessori), anche se come otica sono praticamente identici.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 1 ottobre 2007, 9:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao,
da quanto tempo hai il tuo telescopio? Perchè pensi di cambiarlo?

Lo Skywatcher 130 o meglio ancora il Bresser 130 sono un po' migliori del tuo telescopio, ma visto che comunque hai già un 114mm, la differenza non è eclatante: forse sarebbe meglio investire in accessori e soprattutto perderci un po' più di tempo e magari tenere da parte i soldi per fare un vero salto di qualità in futuro.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 1 ottobre 2007, 10:17 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Tra 114mm e 130mm non c'è tantissima differenza. Io ti consiglierei di aspettare ancora un po' per prenderti più avanti uno strumento migliore.

Lo so che la voglia di strumenti è tanta, ma cerca di sfruttare il tuo tele fino a consumarlo!

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 1 ottobre 2007, 11:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
sono daccordo con ford e kappotto, non è un gran salto di qualità passare da un 114 ad un 130!
dicci qualcosa in più!

ciao
Davide

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 1 ottobre 2007, 12:21 
Quoto: potresti passare ad un 150/750 che non ti "sconvolgerà le idee" per la differenza di focale, ma che raccoglierà moooolta più luce.
Se invece sei "coraggioso" ti fai un economico dobson da 200 tipo il GSO... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 1 ottobre 2007, 19:27 
Non connesso

Iscritto il: sabato 29 settembre 2007, 19:26
Messaggi: 236
Grazie delle risposte così numerose!!
Devo dire che hanno confermato i miei sospetti, nel senso che già pensavo che non sarebbe stato un gran salto di qualità. Visto che parlavate di accessori, secondo voi potrebbero essere utili una lente di Barlow 3X e un filtro OIII??
Andiamo per ordine...con la Barlow perderei troppa luce data la così ridotta focale comparata con la mia apertura??
E il filtro sarebbe sprecato oppure può tornare utile??
Faccio notare che già possiedo un filtro UHC dell'Astronomik con cui mi sono trovato a meraviglia (per quanto si concerne ad un neofita...(:)
Però devo dire che grazie all'UHC ho visto M81 dalla città e dalla campagna M16 e M17. Mi ha dato 1 enorme soddisfazione!!

Attendendo vostri ulteriori preziosi consigli...

Cieli sereni e grazie di nuovo a Tutti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 1 ottobre 2007, 19:43 
Il filtro OIII secondo me è troppo selettivo per un 114.
La barlow, bah... boh...
...forse una buona 2x può bastare...
e forse è meglio prendere al suo posto un paio di oculari buoni... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 1 ottobre 2007, 21:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 dicembre 2006, 1:08
Messaggi: 359
Località: Finlandia
Ciao è uscito il nuovo OIII della Baader dovrebbe andare bene anche su piccole aperture ma è ancora tutto da verificare.

Per la barlow forse è meglio una 2x.

_________________
Cripto
______________________________
Dobson GSO 12"
Bresser Messier Newton N-130 MON1 MOT AR
Plossl 10mm-15mm-25mm
Omni 6mm-Barlow x2 apo
Hyperion 17mm FT rings 14-28
GO 9mm-TS-RK 32mm 2"
Skyglow-OIII-UHC-S
Spc900NC
http://coordinatecelesti.blogspot.com/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 2 ottobre 2007, 10:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao,
ho provato un filtro OIII Baader (il "vecchio" modello) su un 114/500 e mi è parso troppo selettivo. Molto meglio l'UHC-S. Visto che hai già un UHC, a filtri nebulari sei a posto.

Per la barlow, non ci sono controindicazioni ad usarla, basta che sia buona e che non esageri con gli ingrandimenti (non salire oltre i 200x).

Però al posto della Barlow potresti prendere anche un oculare a corta focale (3-2,5mm) ma con buona estrazione pupillare, tipo i TMB Planetary o simili.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010