1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 15:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Luna piena e crateri che nn vedo
MessaggioInviato: mercoledì 26 settembre 2007, 22:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 8:09
Messaggi: 680
Località: Palermo
Ragazzi ora ho provato a vedere la luna..ma nn trovo dei crateri..
nn ho voglia di fare il mosaico xk nn mi va e nn mi piace...però volevo veder e qualche cradere..è possibile che nn si vede un bel cratere grande ?


uff


AF

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 settembre 2007, 22:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh, durante la Luna piena la luce cade praticamente perpendicolare sulla Luna, quindi le ombre dei crateri quasi si annullano se non completamente.

Credo che il fascino della Luna piena sia anche questo :wink:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 settembre 2007, 22:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 8:09
Messaggi: 680
Località: Palermo
Capito..grazie per il messaggio instantaneo

anche se io odio la luna piena :(

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 settembre 2007, 13:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quoto Marco.
Con la Luna piena niente crateri...e niente deep.

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 settembre 2007, 14:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 14 settembre 2007, 10:21
Messaggi: 26
Località: Siracusa
cri92 ha scritto:
Con la Luna piena niente crateri...e niente deep.

E' proprio vero ... me ne sono accorto :(

_________________
Il mio blog: http://franci78.blogspot.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 settembre 2007, 14:19 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mi è sempre capitato, quando ho proposto di osservare la Luna ad amici, di sentirmi dire "ma oggi non c'è la Luna Piena!"
E' facile trovare persone che pensano che la Luna piena offra di più da vedere rispetto a una falcetta.
In realtà è proprio grazie al gioco di ombre che si crea tra Sole, Luna e Terra che otteniamo splendide visioni lunari: ombre dei picchi all'interno dei crateri, disomogeneità nei circhi, rimae, monti, craterini sui mari...
Il Terminatore è quello che ci regala più emozioni, di solito. quella "linea" che separa la parte d'ombra dalla parte illuminata della Luna. E' lì, e nelle sue vicinanze che troviamo formazioni rese quasi tridimensionali proprio dalle loro ombre proiettate dalla luce radente del Sole.
Anche la Luna Piena, a mio parere, è molto caruccia da vedere: tutto si appiattisce, ma è strano e particolare vedere le formazioni principali in tutt'altro modo rispetto a quello a cui siamo abituati: Tyco e le sue raggere, i mari, Copernico, gli Appennini...
Il problema è che, molto spesso, il seeing faccia proprio schifo... ma questo è un altro paio di maniche.... :(

Segnalo, infine, un bello strumento per l'osservazione della Luna: Virtual Moon Atlas, un atlante multimediale con descrizione e rappresentazione grafica di tutto quello che possiamo vedere sulla faccia visibile del nostro Satellite Naturale.
Potete scaricare VMA da questo link: http://www.astrosurf.com/avl/IT_index.html

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 settembre 2007, 15:26 
Non solo è facile trovare persone che pensano questo della Luna Piena...
è praticamente la normalità...
così come preferiscono vederla tutta intera piuttosto che vedere il particolare ingrandito di un cratere...
PS: però la luna è già calante da qualche giorno, e quindi sul terminatore sono già visibili chiaramente diversi crateri...
è strano che tu non abbia notato niente...
se sei alle prime armi nell'osservazione lunare, ti consiglio un "esperimento" bellissimo:
leggiti il Sidereus Nuncius di Galileo
( http://www.liberliber.it/biblioteca/g/g ... /index.htm )
mano a mano che leggi delle sue osservazioni Lunari, cerca di osservare anche tu esattamente quello che lui descriveva.
Scoprirai così un "modo nuovo" di vedere il nostro bel satellite naturale... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 settembre 2007, 16:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 8:09
Messaggi: 680
Località: Palermo
è Da un anno che osservo i crateri lunari..nn direi che sono alle prime armi..intanto ringrazio Davide per il software (purtroppo l'avevo già :lol: ma grazie lo stesso) ..cmq sta sera provo (il tempo permettendo)


AF

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 settembre 2007, 16:23 
Mmmmm...
se è da un anno che osservi la Luna allora vuol dire che forse la hai osservata un po' "distrattamente" per non accorgerti della differenza fra un'osservazione al quarto o verso la pienezza... ;)
...se invece sei "navigato" allora non ho capito il senso della domanda... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 settembre 2007, 16:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 8:09
Messaggi: 680
Località: Palermo
Bhe io ieri per 5 minuti (nuvole..) ho visto qualche cratere..ma piccolo..io ne voglio vedere grandi..come li ho ripresi l'altra volta ( 4-5 Giorni fà)

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010