1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 10:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: lx 200r meade
MessaggioInviato: mercoledì 26 settembre 2007, 13:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
domenica alla fiera di faenza ho acquistato il mio primo telescopio!
ho optato per il meade lx200r fiducioso delle sue performance e del marchio.
la prima osservazione e' stata dedicata ovviamente alla luna e le doti di lente e messa fuoco mi hanno subito impressionato.
resta il fatto che il mio "nuovo giochino" al lancio della ricerca del locazione e relativa triangolazione astrale ha fatto (a mio parere)
cilecca!
non ha rilevato il punto di osservazione e mi ha domandato se ero nella zona di venezia....io mi trovavo in aperta campagna a CESENA!
stasera riprovero a collaudare il GPS e come mi hanno suggerito i tecnici dell'ottica San Marco attivare la funzione gps on sul computer di bordo.
SI ACCETTANO SUGGERIMENTI ULTERIORI!sono una TREMENDA BURBA ASTROFILA davvero alle prime armi!grazie a tutti.astrobond69 :roll:

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 settembre 2007, 13:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
beh cazz come giochino non scherzi cmq eh :D
bello strumento.. è l'8"?
di gps nn so.. cmq controlla le impostazione della pulsantiera

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 settembre 2007, 13:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Giovanni,
prima di tutto benvenuto nel forum.
Il Meade LX200r è il tuo primo telescopio?
Conosci già un po' il cielo, magari a occhio nudo o avendo osservato con un binocolo, oppure sei proprio sulla linea di start?

Per quanto riguarda il tuo problema io non posso aiutarti, non avendo mai usato un sistema go-to finora... :wink:

Però, visto che sei di Cesena quindi dalle mie parti, ti invito a fare un'uscita assieme anche agli altri ragazzi del posto (Jasha, Skiwalker, Pvm, ecc.). Così magari qualcuno potrà darti qualche dritta, e in ogni caso osservare in compagnia è sempre bello!
Naturalmente non prima di una decina giorni, quando questa luna si sarà levata dai... dallle scatole :lol: !

Se poi hai voglia, dai un'occhiata al sito della nostra associazione (http://www.astrofilicesena.it) e magari vieni a trovarci domani sera in sede.

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lx 200r meade
MessaggioInviato: mercoledì 26 settembre 2007, 13:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
astrobond69 ha scritto:
resta il fatto che il mio "nuovo giochino" al lancio della ricerca del locazione e relativa triangolazione astrale ha fatto (a mio parere)
cilecca!


Sei il benvenuto! Però io sul campo ho i miei problemi da risolvere... :lol:

Leggi bene il manuale! L'hai vista lì la parola "lente"? Non credo!

Vieni per la prossima luna, sarai il benvenuto e sarà un piacere aiutarti!

Ciao

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 settembre 2007, 14:05 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Benvenuto!

Gran bel mezzo, hai preso! :wink:

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 settembre 2007, 14:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
jasha una curiosità.. scusate l'OT...
ma cm mai dobsonizzi lo sw 250 e non il 200?
cioè nn è migliore il 250 sulla gemini per fotografare?

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 settembre 2007, 19:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
sbab ha scritto:
Ciao Giovanni,
prima di tutto benvenuto nel forum.
Il Meade LX200r è il tuo primo telescopio?
Conosci già un po' il cielo, magari a occhio nudo o avendo osservato con un binocolo, oppure sei proprio sulla linea di start?

Per quanto riguarda il tuo problema io non posso aiutarti, non avendo mai usato un sistema go-to finora... :wink:

Però, visto che sei di Cesena quindi dalle mie parti, ti invito a fare un'uscita assieme anche agli altri ragazzi del posto (Jasha, Skiwalker, Pvm, ecc.). Così magari qualcuno potrà darti qualche dritta, e in ogni caso osservare in compagnia è sempre bello!
Naturalmente non prima di una decina giorni, quando questa luna si sarà levata dai... dallle scatole :lol: !

Se poi hai voglia, dai un'occhiata al sito della nostra associazione (http://www.astrofilicesena.it) e magari vieni a trovarci domani sera in sede.

Fabio


vengo volentierissimo!mi puoi dire dov'e' la riunione?ora e posto e saro' li'!ps il mio collega di lavoro marco angeli e' un'astrofilo ed e' stato lui a suggerirmi questo forum!aspetto tue notizie se voui pui anche mandarmi una email all'indirizzo bond69@alice.it :lol:

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 settembre 2007, 8:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ti contatto in mp.

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lx 200r meade
MessaggioInviato: giovedì 27 settembre 2007, 10:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 luglio 2007, 22:48
Messaggi: 274
Località: Tra Cesena e Milano
astrobond69 ha scritto:
domenica alla fiera di faenza ho acquistato il mio primo telescopio!
ho optato per il meade lx200r fiducioso delle sue performance e del marchio.
la prima osservazione e' stata dedicata ovviamente alla luna e le doti di lente e messa fuoco mi hanno subito impressionato.
resta il fatto che il mio "nuovo giochino" al lancio della ricerca del locazione e relativa triangolazione astrale ha fatto (a mio parere)
cilecca!
non ha rilevato il punto di osservazione e mi ha domandato se ero nella zona di venezia....io mi trovavo in aperta campagna a CESENA!
stasera riprovero a collaudare il GPS e come mi hanno suggerito i tecnici dell'ottica San Marco attivare la funzione gps on sul computer di bordo.
SI ACCETTANO SUGGERIMENTI ULTERIORI!sono una TREMENDA BURBA ASTROFILA davvero alle prime armi!grazie a tutti.astrobond69 :roll:


Complimenti per l'acquisto e benvenuto
Le coordinate di Cesena zona case finali sono queste se ti interessano:

Latitudine Longitudine

N 44° 07. 912'
E 12° 16.310'

se le vuoi in UTM sono queste

fuso 33 nord

N 4890139
E 0281753

Ciao Pier Vittorio

datum WGS84


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010