1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 21:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 24 settembre 2007, 10:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 11:53
Messaggi: 456
Località: Montepaone
Ciao a tutti...

Come detto in altra sezione, sto per acquistare l'LX200R 10"...

Potreste dirmi (al di là della trasportabilità) se faccio un buon acquisto...??

Ho letto, e mi hanno detto, che ha il blocco dell ospecchio primario, l'Autostar II, il GPS (cosa che mi farebbe proprio comodo... !)...

Però ho letto che il trattamento dello specchio l'UHTC, mentre i Celestron hanno l'XLT...

In realta ero indeciso tra il CPC 925 XLT e questo LX200R 10"...

Infine, l'astrofotografia non sarà la mia peculiarità...

Grazie anticipatamente...

_________________
Skywatcher MAK 127
Oculari Hyperion 21mm, 13mm
Oculare Meade SWA 24,5mm
Oculare Meade Plossl Series 5000 26mm
Oculare Plossl 21 e 10 mm
Oculare Vixen NLV 40mm
Barlow Celestron Ultima 2X
Filtro UHC-S
Filtro lunare Meade ND96
WebCam Celestron NexImage


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 24 settembre 2007, 10:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Luca67 ha scritto:

Infine, l'astrofotografia non sarà la mia peculiarità...


Nel senso che farai prevalentemente visuale, con qualche foto ogni tanto?
Oppure che l'astrofoto proprio non ti interessa?

Quale sarà il tuo sito osservativo abituale? A casa? Sotto quale cielo?

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 24 settembre 2007, 11:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 11:53
Messaggi: 456
Località: Montepaone
sbab ha scritto:
Nel senso che farai prevalentemente visuale, con qualche foto ogni tanto?
Oppure che l'astrofoto proprio non ti interessa?

Quale sarà il tuo sito osservativo abituale? A casa? Sotto quale cielo?

Fabio



Sì, farò foto ogni tanto... e cmq per divertirmi...

Il cielo sarà sia Torre Luciana sia in Sila (Calabria) quando scendo qualche volta...

_________________
Skywatcher MAK 127
Oculari Hyperion 21mm, 13mm
Oculare Meade SWA 24,5mm
Oculare Meade Plossl Series 5000 26mm
Oculare Plossl 21 e 10 mm
Oculare Vixen NLV 40mm
Barlow Celestron Ultima 2X
Filtro UHC-S
Filtro lunare Meade ND96
WebCam Celestron NexImage


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 24 settembre 2007, 13:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> Come detto in altra sezione, sto per acquistare l'LX200R 10"...
> Potreste dirmi (al di là della trasportabilità) se faccio un buon acquisto...??

La nota dolente di questo strumento l'hai già elencata, ossia che è difficile da trasportare, per il resto io ne ho uno analogo (Ok non è "R" ed è il modello precedente) dal 2002 e mi ci trovo bene.

> Ho letto, e mi hanno detto, che ha il blocco dell ospecchio primario, l'Autostar II, il GPS (cosa che mi farebbe proprio comodo... !)...

Il blocco dello specchio serve più in fotografia per evitare eventuali mirror-flop, l'Autostar è un sistema di puntamento automatico.

> Però ho letto che il trattamento dello specchio l'UHTC, mentre i Celestron hanno l'XLT...

All'incirca sono la stessa cosa

> Infine, l'astrofotografia non sarà la mia peculiarità...

Qualora lo diventasse dovresti ricorrere a una piastra equatoriale, ne esiste una Meade ma costa un'occhio! Se conosci un buon costruttore è meglio.

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 24 settembre 2007, 13:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
photallica ha scritto:

> Infine, l'astrofotografia non sarà la mia peculiarità...

Qualora lo diventasse dovresti ricorrere a una piastra equatoriale, ne esiste una Meade ma costa un'occhio! Se conosci un buon costruttore è meglio.


Ciao Roberto, sai dove posso trovare delle foto fatte su montatura a forcella?

Scusate l'OT

Luca, è un ottimo tele per l'osservazione, ma ti serviranno anche oculari lunghi e larghi.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 24 settembre 2007, 15:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> Ciao Roberto, sai dove posso trovare delle foto fatte su montatura a forcella?

Fino a neppure tanto tempo fa' chiunque utilizzava tele di questo tipo ci faceva anche fotografia. Oggi però si è diffuso un terribile malanno: la schizzinosite pantofolara pignoleggiante, un morbo che - se trascuri - ti porterà a utilizzare una Gemini G41 obs per reggere uno Scopos 66.
:D :D :D :D :D :D :D :D

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 24 settembre 2007, 16:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ah benissimo! Allora riferirò all'amico di nottate che non si scoraggi troppo e che si metta il trepp..no, le gambe in spalla!

Ciao

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010