1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 21:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Porto del telescopio
MessaggioInviato: sabato 22 settembre 2007, 6:38 
Non connesso

Iscritto il: sabato 8 settembre 2007, 10:03
Messaggi: 37
Località: Pandino
Riciao, qualcuno di voi sa, per caso, indicarmi una borsa per il trasporto del cannone, di notevoli dimensioni, 760 mm x 152 mm
Grazie di tutto.
Marco

_________________
Osservo con un CPC800 XLT


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 22 settembre 2007, 8:01 
Geoptik ne fa parecchie a prezzo umano:
http://www.astroteam.it/catalogo.php?i= ... rticoli=ok
altrimenti la solita borsa da snowboard.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 22 settembre 2007, 8:45 
Non connesso

Iscritto il: sabato 8 settembre 2007, 10:03
Messaggi: 37
Località: Pandino
grazie, ciao

_________________
Osservo con un CPC800 XLT


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 22 settembre 2007, 9:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma dentro queste borse come sono fatte? Cioè ci sono dei materiali antiurto o cose di questo genere? Io non ne ho mai vista una "dal vivo".

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 22 settembre 2007, 10:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 maggio 2007, 9:57
Messaggi: 199
Località: Trecastagni (Catania)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Le borse geoptik sono ottime.
Resistenti e ben realizzate. Hanno una specie di imbottitura, anche se io, per garantire una maggiore protezione, ho messo all'interno un foglio di materiale fonoassorbente spesso circa 2 cm (costo 14 euro).
In questo modo il telescopio è ben protetto e facilmente trasportabile (io ho un newton da 200 mm).

Alessio

_________________
Alessio

"Duc in altum"

- Newton Skywatcher 200/1000
- Eq6 Skyscan Pro V 3.21
- Binocolo 7x50 (japan)
- Binocolo 10x50 (lidl)
- Webcam Philips Vesta Pro Scan
- Canon Eos 350D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 22 settembre 2007, 13:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 8:09
Messaggi: 680
Località: Palermo
Fede67 ha scritto:
Geoptik ne fa parecchie a prezzo umano:
http://www.astroteam.it/catalogo.php?i= ... rticoli=ok
altrimenti la solita borsa da snowboard.
Ci faccio qualche pensierno anche io :lol:

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 23 settembre 2007, 9:38 
Non connesso

Iscritto il: sabato 8 settembre 2007, 10:03
Messaggi: 37
Località: Pandino
Ordinata geoptik da otticasanmarco, resto in attesa, a proposito, per la montatura e treppiedi ho scelto uno zaino militare che avevo già, mi sta tutta senza problemi, l'unica perplessità è: si può rompere qualcosa, è ovvio che le componenti più delicate in plastica ecc. le tenzo in scomparti separati rispetto ai pesi ed al treppiede-testa equatoriale.
Marco

_________________
Osservo con un CPC800 XLT


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 24 settembre 2007, 9:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 14 luglio 2007, 9:37
Messaggi: 81
Località: TORINO
8) Io mi sono costruito un contenitore di compensato da 8mm
di dimensioni tali da non urtare il cercatore .....rispetto ai prezzi di listino ho risparmiato una ventina di euro.
Se hai voglia di inchiodare, raschiare, verniciare...... :P

_________________
SkyWatcher 130-900
Binocolo 20x60


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 24 settembre 2007, 10:40 
Il mio newton 150/750 sta comodamente in una cassa in compensato leggero, leggerissima, pesa circa 2 kg...
mentre il mio newton 200/1200 se ne sta, per il trasporto, in una bella borsona Geoptik, pagara il giusto prezzo...
;)
entrambi i sistemi sono maneggevoli e pratici.


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010