1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 0:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: richiesta di aiuto
MessaggioInviato: venerdì 21 settembre 2007, 17:13 
Non connesso

Iscritto il: martedì 31 ottobre 2006, 18:19
Messaggi: 78
Salve a tutti, avrei bisogno di alcuni chiarimenti, se possibile, posto una porzione di ripresa fatta stanotte dopo calata la luna con eos 350d non modificata al fuoco di SW 80ed pro e filtro Lumicon deepsky, 385 sec. a 800 iso, domanda: quei mucchietti di rosso cosa sono? vivo in campagna, poche luci e il filtro che dovrebbe fermare anche quelle poche....a occhio vedo nettamente la via lattea; è la Canon non modificata o ho settato qualche cosa di sbagliato? ho provato a sottrarre il suo dark con Astroart4 ma non migliora di molto.
Sono stato abbastanza prolisso, scusate.
grazie Eugeniohttp://forum.astrofili.org/userpix/1089_m27parte_1.jpg

_________________
Bellincioni Omega con FS2-
Astroinseguitore Vixen
SW 120ed pro- WO FLT 98CF -SW 80ed pro- Heyford ed66 apo-
Sbig st2000xm+cfw8- Atik ATK-16IC
Canon eos 350d mod.-Canon eos 450d
TKL 85mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 settembre 2007, 19:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 dicembre 2006, 1:08
Messaggi: 359
Località: Finlandia
Ai fotografato una nebulosa. :D :D :D

_________________
Cripto
______________________________
Dobson GSO 12"
Bresser Messier Newton N-130 MON1 MOT AR
Plossl 10mm-15mm-25mm
Omni 6mm-Barlow x2 apo
Hyperion 17mm FT rings 14-28
GO 9mm-TS-RK 32mm 2"
Skyglow-OIII-UHC-S
Spc900NC
http://coordinatecelesti.blogspot.com/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 settembre 2007, 19:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Provo a risponderti io:

penso che la tua immagine postata sia l'esempio di risposta a chi chiede perchè bisogna sommare tante foto.

Aspetta altri riscontri, e complimenti per la guida!

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 settembre 2007, 20:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Ad occhio mi sembra sia rumore termico (anche se non capisco perché sia solo sul canale rosso, forse il CCD è molto sensibile al rosso). Purtroppo non puoi farci niente se non attenuarlo con un filtraggio passa basso (ma sfocherai leggermente la nebulosa).
La soluzione migliore, come dice Jasha, è fare più pose e sommarle/mediarle.

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 settembre 2007, 23:39 
Oppure selezionare tutto tranne la nebulosa, quindi ridurre il canale rosso (questo lo si può fare con PaintShopPro, non so con Photoshop quali siano le procedure).


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 22 settembre 2007, 4:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io non riesco a capire quali siano i "mucchietti di rosso" a cui ti riferisci (escludendo che tu possa considerare difetti da eliminare la nube di idrogeno ionizzati di M27).

Non c'entra nulla con la tua domanda, ma questa ripresa non è perfettamente a fuoco.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 22 settembre 2007, 9:17 
Sono delle chiazze irregolari, delle screziature rosse.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 22 settembre 2007, 10:28 
Non connesso

Iscritto il: martedì 31 ottobre 2006, 18:19
Messaggi: 78
Salve a tutti, per Jasha: lo sò anche io che devo sommare più riprese, ma se su tutte ho quei punti rossi mi ritrovo una pizza margherita.
Per Ivaldo:x mucchietti intendo tutti quei punti rossi, l'ipotesi diLead Expression mi sembra centrata, da neofita quale sono, volevo capire se c'è la possibilità di settare la Canon in maniera diversa, non pensavo uscisse un brodo del genere con un filtro deep, anche perchè lo stesso risultato ce l'ho a 400 iso.
grazie a tutti Eugenio

_________________
Bellincioni Omega con FS2-
Astroinseguitore Vixen
SW 120ed pro- WO FLT 98CF -SW 80ed pro- Heyford ed66 apo-
Sbig st2000xm+cfw8- Atik ATK-16IC
Canon eos 350d mod.-Canon eos 450d
TKL 85mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 22 settembre 2007, 21:29 
Non è altro che rumore, lo fa anche la Coolpix 885 di mio fratello e la Coolpix 5400 mia.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 22 settembre 2007, 22:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
eu1956 ha scritto:
Salve a tutti, per Jasha: lo sò anche io che devo sommare più riprese, ma se su tutte ho quei punti rossi mi ritrovo una pizza margherita.

grazie a tutti Eugenio


L'hai fatto?

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010