1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 21:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ma marte come lo vedete?
MessaggioInviato: venerdì 21 settembre 2007, 12:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 maggio 2007, 9:15
Messaggi: 496
Località: Nettuno(RM)
ciao a tutti ieri sera verso l'una ho dato un occhiata al pianeta rosso..
Erano anni che non lo guardavo e me lo ricordavo molto diverso:

Ora è molto piccolo!

E' vero so che marte fa questi scherzi e che quando l'ho guardato io l'ultima volta era molto piu vicino a noi.. però non immaginavo che fosse così piccolo

A 215x lo vedevo piu o meno come vedo giove a 56x

E allora mi chiedevo se qualcuno riesce tuttora a fotografare marte e far risaltare tutti quei particolari

Voi come lo vedete.. a quanti ingrandimenti va guardato?

_________________
Per aspera ad astra

Osservo con:
Tecnosky ED 70/420
Dobson GSO 250/1250
Lidlocolo Bresser 10X50
Oculari
Baader Hyperion Zoom 8-24mm
TS 32mm WA 2''
Plossl 6.5mm 1.25''
Plossl 4mm 1.25''
CCD
Toucam Pro con SC1


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 settembre 2007, 12:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bè dipende dalle condizioni della serata e dal tuo telescopio, se hai un 130mm ad esempio oltre 260x non puoi andare (in pratica molto meno!)
E poi il massimo di ingrandimenti è anche dovuto alle condizioni del cielo!
Va bè tutta sta pappardella per dirti che un pianeta va guardato al ingrandito il più possibile, senza che questo ingrandimento ti rovini l'immagine, è inutile vedere un marte a 500x con colori tutti sfalsati e con i particolari impastati!
Eppoi devi aspettare il periodo giusto (ovvero quando si trova alla minima distanza possibile dalla terra)
ciao
Davide

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 settembre 2007, 13:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Marte sarà decente nel periodo dell'opposizione, poche settimane prima e dopo Natale per intenderci.
Ora è circa 9" d'arco, a Natale sarà quasi 16" ed avrà guadagnato più di una magnitudine e mezza, nettamente meglio direi.

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 settembre 2007, 13:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 maggio 2007, 9:15
Messaggi: 496
Località: Nettuno(RM)
però... vuol dire che avrà dimensioni quasi doppie...
wow

_________________
Per aspera ad astra

Osservo con:
Tecnosky ED 70/420
Dobson GSO 250/1250
Lidlocolo Bresser 10X50
Oculari
Baader Hyperion Zoom 8-24mm
TS 32mm WA 2''
Plossl 6.5mm 1.25''
Plossl 4mm 1.25''
CCD
Toucam Pro con SC1


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 settembre 2007, 14:11 
Infatti, era da molto che aspettavo la prossima opposizione ma purtroppo non farò in tempo a motorizzare la montatura per quell'occasione (e forse neppure prenderò l'Hyperion Zoom... sono troppo indeciso per via della vignettatura).


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 settembre 2007, 14:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Marte in visuale non mi è mai piaciuto tantissimo, non offre gli stessi livelli di dettagli come Giove per esempio. In più ora è minuscolo, c'è da aspettare :wink:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 settembre 2007, 14:57 
Marco Bracale ha scritto:
Marte in visuale non mi è mai piaciuto tantissimo, non offre gli stessi livelli di dettagli come Giove per esempio. In più ora è minuscolo, c'è da aspettare :wink:

... se ti sente Mars4ever... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 settembre 2007, 15:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 8:09
Messaggi: 680
Località: Palermo
Fede67 ha scritto:
Marco Bracale ha scritto:
Marte in visuale non mi è mai piaciuto tantissimo, non offre gli stessi livelli di dettagli come Giove per esempio. In più ora è minuscolo, c'è da aspettare :wink:

... se ti sente Mars4ever... ;)
Infatti so guai..:lol:

cmq io pochi giorni fa ho provato a riprenderlo..era piccolissimo nn si vedeva niente...e mi avevano gia detto di Aspettare natale..che sarà il doppio di quel che è adesso


AF

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 settembre 2007, 16:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 484
Località: Mendrisio ( Svizzera )
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sigh...mi viene da piangere pensando alla foto che ho fatto 2 anni fa:

http://astrofili.tnx.it/forum/download. ... 092005.jpg

E non parliamo dell'opposizione del 2003, e mi viene sempre più da piangere pensando che sarà sempre più piccolo.

_________________
Umberto Colapicchioni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 settembre 2007, 16:24 
umb ha scritto:
e mi viene sempre più da piangere pensando che sarà sempre più piccolo.


capperi... Marte è uscito dalla sua orbita e nessuno me lo ha detto!!!!
:D :D :D :D :D


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010