Ciao e benvenuto
Prima di tutto devi sapere che l'ingrandimento non è tutto: molto spesso il seeing non permette di andare moltre un certo ingrandimento per via della turbolenza dell'aria (per esempio, ci sono sere in cui arrivo anche a 300X, altre in cui non supero i 100X); poi ci sono i limiti dello strumento che, nel tuo caso, corrispondono a circa 260X (diametro in cmX2, oppure in polliciX4). L'oculare da 6-7mm lo vedo bene, lo potrai sfruttare nelle serate di buon seeing con profitto. Per barlow migliore intendi migliore di qualità ma sempre 2X oppure una 3X? Se l'uso che vuoi farne è il visale allora meglio sostituire la tua attuale 2X con una 2X migliore (a 100€ si trovano interessanti barlow 2X apocromatiche).
Come oculari, se non vuoi spendere troppo sono discreti i Plossl della celestron, gli
Omni (costo 65€ mi pare) oppure, se vuoi qualcosa di più performante, gli ortoscopici della Baader, i
Genuine Ortho, dal costo di 100€, praticamente perfetti per le osservazioni planetarie ma dal campo ristretto, oppure gli
HR Planetary, indicati per la visione planetaria ma, a differenza dei genuine, con un campo maggiore.