1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 21:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Prima prova Del Nexstar 4 gt!
MessaggioInviato: mercoledì 19 settembre 2007, 10:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 settembre 2007, 13:11
Messaggi: 15
Località: SIENA
Ieri sera approfittando del cielo sgombro dalle nuvole, ho voluto subito provare il telescopio! bisogna dire che posizionarlo, accenderlo e allinearlo...ci saranno voluti si e no 5 minuti, c'è voluto + tempo a decidere che felpa mettermi addosso!SEMPLICEMENTE FANTASTICO!.
Dopo i primi tentativi di allineare il red dot con la luna sono riuscito subito con l'oculare da 25 mm ad avere una vista MOZZAFIATO ( lasciatemi godere di quello che ho visto anke se so che è semplicissimo farlo, ma ero alla mi aprima volta!!!!!ehehehhe!!) della mezza luna che c'era ieri sera!BELLISSIMA! Il focheggiatore del Ns4gt ha una corsa davvero infinita quanto alta è la sensibilità!Basta davvero un leggerissimo "tocco" per trovare il fuoco giusto!Direi un telescopio molto semplice e intuitivo ma altamente performante!Subito dopo la Luna mi son spostato sul vicino Giove, e anche li bocche aperte dopo aver ammirato il pianeta ( per carità...nn sono riuscito a metterlo neanche a fuoco alla perfezione...ma la linea dei satelliti si travedeva bene!!!!!). Che dire...da adesso mi son infilato un "fantastico pasticcio"!!!Ho già trovato dove spendere tempo e soldi nei prossimi anni!Se quello che ho provato io ieri, è stato provato anke solo in minima parte da tutti voi la prima volta...capisco il motivo di tanta passione e dedizione sulla materia!Spero di postare al + presto qualche foto...appena comprerò gli anelli per la mia EOS350...

a proposito...in un negozio mi hanno detto che necessito per il nexstar4Gt di un connettore M35 e anello T2...sapete darmi un'aiuto su dove trovare i meglio in rapporto qualità prezzo??

Grazie a tutti per tutti i consigli e la compagnia!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 settembre 2007, 10:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
complimenti per le visioni emozionanti.. vedrai che c'è da divertirsi..
per i raccordi la risposta per me è decisamente ebay... dalla china trovi pezzi e anelli di tutti i tipi.

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 settembre 2007, 11:06 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ah, bene bene!

La prima visione della luna al telescopio mozza il fiato. Poi i pianeti, solo a pensare quanto sono lontani e i dettagli che si riescono a vedere...


Dai forza e coraggio, che fra un po' si inizia a spendere in accessori! :lol: No, dai cerca di sfruttare bene quelli che hai. :wink:

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 settembre 2007, 11:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bene, hai appena fatto il primo passo di un lungo viaggio interstellare!

Un suggerimento, siccome il tuo è un telescopio maksutov necessita di essere ben acclimatato perima di rendere al meglio, ovvero appena il sole và giù metti il tele fuori e vai acena, dopo un oretta, quando inizi ad osservare l'aria dentro il tubo e il tubo stesso sarà alla stessa temperatura dell'esterno e le parti ottiche (lastra e specchi) saranno termicamente stabili, questa è la condizione necessaria ed indispensabile per tirare fuori le potenzialità del tuo ottimo strumento ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 settembre 2007, 11:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 8:09
Messaggi: 680
Località: Palermo
Complimenti per il super acquisto


AF

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 settembre 2007, 12:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, son contento di leggere queste esperienze, le prime, in fondo ci siamo passati tutti noi...

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 settembre 2007, 18:22 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
La prima volta che ho visto saturno ero talmente ignorante di cielo che non sapevo distinguere regolo, che era proprio di fianco lì. Poi quando ho centrato il signore degli anelli la prima volta mi sono letteralmente commosso! :)

Vedra, vedrai, Nemesi, quando inizierai a vedere saturno: non vedrai l'ora di dirlo a tutti quelli che conosci!

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010