1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 21:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Comprato scopos
MessaggioInviato: giovedì 13 settembre 2007, 22:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 luglio 2007, 22:48
Messaggi: 274
Località: Tra Cesena e Milano
Bene dopo vent'anni, come scrissi nel primo post di luglio, dopo tutti vostri consigli e alcune uscite con Sbab e Jasha, gli SW Orion Vixen la decisione è caduta su uno scopos così fatto:
Scopos TL 906 APO barra coda di rondine 21 cm puntatre multifunzione punto rosso con supporto ed attacco (precisi i tedeschi) diagonale da 2" e un solo oculare per iniziare (poi si vedrà consigli consigli ben voluti ed accetti) Hyperon da 13 mm, il tutto su montatura vixen porta.
ecco tutto.
Ora attendo buone nuove arrivo previsto 7 -8 gg
ciao Pier Vittorio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 settembre 2007, 23:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Pier Vittorio congratulazioni!
Ammetto di aver fatto un "copia-incolla" su goolge del nome del telescopio.
Non l'avevo mai "sentito"! :oops:

Sei uscito con un fotografo in erba e con un visualista puro e ti sei preso un astrografo messo su una montatura alt-az!

Siamo dei grandi noi!!

ciao
e buon divertimento!

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 settembre 2007, 23:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 luglio 2007, 22:48
Messaggi: 274
Località: Tra Cesena e Milano
Spero di esserci alla prossima uscita (e di non esser in treno tra Milano e Cesena) e di aver tutto per poter osservare ciao Jasha a la tua foto dell'ultima volta a me è piaciuta


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 settembre 2007, 23:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se non sbaglio lo scopos ce l'ha Fede... facci sapere....ahhh dimenticavo: congratulations!!!

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 settembre 2007, 23:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Eh si, non sbagli.
Io non sapevo ci fosse il 90..tra gli scopos..
Pensavo ci fosse uno scopettino solo.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 settembre 2007, 7:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
LucaPelizzari ha scritto:
Se non sbaglio lo scopos ce l'ha Fede... facci sapere....ahhh dimenticavo: congratulations!!!


eh no... mi sa che qui anche fede sbaverà :D il nostro amico si è preso uno scopos apo 90/600.. una bella bestia!!
compliemnti davvero quanto vorrei averlo io quello strumento li!
se poi lo metterai in futuro su una montatura equatoriale secondo me lo sfrutterai benissimo anche in foto!

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 settembre 2007, 10:10 
... il mio è uno "scopettino"...
questo è uno "scopettone"...
qui si parla di tripletto cementato in FPL-53...
il mio è un doppietto ED con una lente in FPL-51...
credo che "qualche lieve differenza" ci possa essere... ;)

PS: vedrai che "carino" quel red dot...
è comodissimo, robusto (tutto in metallo), ben fatto e preciso, oltre che estremamente regolabile e personalizzabile sia in forma del punto che in luminosità...
nulla a che vedere con quelle cinesate plasticose che rifilano con SW, Meade e compagnia bella... ;)
l'Hyperion invece non mi convince affatto:
ne ho provato uno ieri notte, e lo ho tolto dopo pochi istanti, non sono nemmeno "andato a fondo" con l'analisi:
scuro, scuro, scuro ed ancora scuro, e mi è bastato...
l'unico suo aspetto positivo è eventualmente il campo largo, ma tutto il resto non mi è garbato, peso, ingombro, estrema scurezza...
ho rimesso il mio bel TS da 66 gradi se son tornato a "vedere"...
ovviamente questa è solo la mia opinione personale, che purtroppo trasuda delusione, alla luce delle tante critiche positive sentite finora sugli Hyperion... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 settembre 2007, 10:21 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Complimenti!


Vedo che hai puntato solo sulla qualità, se ne hai la possibilità hai fatto benissimo.


Cieli sereni, a questo punto :wink:

PS: la curiosità è tanta di vederlo all'opera, io sono della provincia di milano: ci si potrebbe incontrare noi forumisti milanesi!

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 settembre 2007, 11:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Pier,
congratulazioni :wink: !
Finalmente ce l'hai fatta ad ordinare sto benedetto telescopio.... :D

In effetti, per come l'ha descritta Jasha, la cosa è alquanto strana: un astrografo su montatura altazimutale!!!! :D :D
Non ci avevo pensato prima, ma potrebbe essere una nuova moda questa lanciata da te :wink: !

Prepariamoci a qualche serata tempestosa in arrivo....

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 settembre 2007, 12:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fede67 ha scritto:
... il mio è uno "scopettino"...
questo è uno "scopettone"...
qui si parla di tripletto cementato in FPL-53...
il mio è un doppietto ED con una lente in FPL-51...
credo che "qualche lieve differenza" ci possa essere... ;)

PS: vedrai che "carino" quel red dot...
è comodissimo, robusto (tutto in metallo), ben fatto e preciso, oltre che estremamente regolabile e personalizzabile sia in forma del punto che in luminosità...
nulla a che vedere con quelle cinesate plasticose che rifilano con SW, Meade e compagnia bella... ;)
l'Hyperion invece non mi convince affatto:
ne ho provato uno ieri notte, e lo ho tolto dopo pochi istanti, non sono nemmeno "andato a fondo" con l'analisi:
scuro, scuro, scuro ed ancora scuro, e mi è bastato...
l'unico suo aspetto positivo è eventualmente il campo largo, ma tutto il resto non mi è garbato, peso, ingombro, estrema scurezza...
ho rimesso il mio bel TS da 66 gradi se son tornato a "vedere"...
ovviamente questa è solo la mia opinione personale, che purtroppo trasuda delusione, alla luce delle tante critiche positive sentite finora sugli Hyperion... ;)


Già...sono andato a vedermelo sul sito di Telescopeservice...e mi è venuta l'acquolina...

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010