Lead Expression ha scritto:
Scusate la domanda banale, ma mi è venuto in mente dal fotomontaggio che è l'avatar di Anto.
Mi spiego meglio: da un punto di vista teorico, immagino un filtro che tagli leggermente le frequenze emesse dai pianeti (che sono sostanzialmente riflessioni della luce solare) e lasci passare quella delle stelle, qualcosa di simile a quello che fa un OIII. Solo che, non avendo idea degli spettri di ambedue, non so se sia una cosa fattibile, ma stasera, osservando Giove ad ingrandimenti modesti, mi sembrava una bella idea

Ma tu guarda se un avatar fa pensare

eh eh
Non ho ben capito la domanda Nik. Se ho ben capito tu vorresti tagliare via
in visuale l'immagine del pianeta o quello che resta dopo la che la luce solare
viene riflessa dal pianeta?
Se questa è la domanda, lo scopo quale sarebbe?
M'incuriosisce questo tuo pensiero
Per la seconda domanda: il filtro LPR o un UHC tagliano via la luce artificiale
o quello che più è significativo di detta luce: per esempio le lampade al sodio.
Ovviamente non tutta l'emissione ma quella che proviene dalla riflessione
di dette luci una volta che si riflettono nello strato umido e/o inquinato
(particellare) della bassa atmosfera.