Renzo_Del_Rosso ha scritto:
In teoria è semplice in quanto la differenza è di un'ora (o 60 minuti) ogni 15 gradi.
Per cui se, per esempio, la differenza rispetto il meridiano centrale è di 6,5 gradi verso Est devi considerare che il sole passa al meridiano con 60/15*6.5=26 minuti di anticipo (in ritardo se la differenza è verso ovest.
Però se vuoi sapere l'ora esatta del passaggio al meridiano del Sole la cosa si fa più complessa perché il Sole passa al meridiano al mezzogiorno locale (quello degli orologi se ti trovi sul meridiano centrale) o quello corretto dal calcolo sopra citato se ti trovi da un'altra parte solo 4 volte l'anno.
Lo scostamento è dovuto alla ellitticità dell'orbita terrestre ed è conosciuto come equazione del tempo (quella specie di 8 che trovi sulle meridiane è proprio tale correzione).
scusa l'ignoranza, ma le coorinatate della longitudine di foggia sono: 15°55'. quindi dovrei fare 60/15*15?
_________________
___________________
Non puoi aspettarti di vedere al primo sguardo. Osservare è per certi versi un'arte che bisogna apprendere(William Herschel)
Bresser N130(oculari:25mm-15mm-10mm)
Narconia 60/900
Binocolo 12x50