1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 21:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: messa a fuoco
MessaggioInviato: martedì 11 settembre 2007, 8:01 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 7 settembre 2007, 9:11
Messaggi: 7
Ciao a tutti sono nuovvo sia del forum che del settore di astronomia amatoriale.
Mi è stato regalato un vecchio telescopio riflettore (Newton) presenta una targhetta metallica con scritto(presumo sia la marca) STEIN e le caratteristiche scritte sono D 4,5 F= 900 MM ho acquistato un oculare insieme ad un adattatore per compensare il diverso diametro del fuocheggiatore .
le caratteristiche dell'oculare scritte sono 6,5 mm e AF 50°.
ho provato a collimare gli specchi seguendo le varie istruzioni in rete e credo di essere riuscito ad allineare sia lo specchio primario che il secondario .
il brutto è quando ho provato ad inquadrare le stelle o almeno Giove che sicuramente è + grande e facile da inquadrare....ma niente sono 10 giorni di prove e collimazioni ma vede una macchia di luce irregolare e sfocata non riesco a trovare il giusto fuoco....le ho provate tutte spero di riuscire a risolvere con qualche Guru di questo bellissimo forum.
mi scuso se ho usato dei termini poco appropriati e delle ripetizioni.
grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 settembre 2007, 8:40 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Innanzitutto benvenuto,

La collimazione soprattutto all'inizio non è mai facile. A questo devi aggiungere che Giove è veramente terribile: molto basso, è difficile vedere qualche particolare se il telescopio non è collimato alla perfezione. Inoltre hai preso un oculare di 6.5 mm che ti da' circa 140 ingrandimenti: in caso di aria turbolenta si vede solo una macchiolina sfocata.

Hai solo quell'oculare? Se puoi usane uno dalla focale più lunga e prova a puntare le stelle: sono puntiformi? Se si prova a sfocare e guarda la figura che si forma: il pallino nero è al centro del pallino chiaro?

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 settembre 2007, 8:53 
Putroppo i riflettori hanno generalmente una escursione del fuocheggiatore molto corta, ed il fuoco si raggiunge "muovendosi" di pochi centimetri.
Avendo tu aggiunto il famoso adattatore di oculari, hai "allungato" il tutto di almeno 3-4 centimetri.
Questo ti impedisce di raggiungere il fuoco.
Le soluzioni sono poche:
1) cambiare il fuocheggiatore con uno da 31,8: c'è in giro quello che si prendeva coi primi numeri del telescopio Dea-Uai; li "viti di fissaggio" sul tubo sono nella stessa posizione del tuo.
2) allargare il buco dove infili l'oculare, o limando o a caldo, fino a raggiungere il diametro interno di 31,8
3) "segare" via duei 3-4 centimetri di troppo dal portaoculari.
;)

PS: l'altra possibilità, probabilissima, è che un oculare da 6,5mm sia assolutamente troppo spinto per il tuo telescopio.
Se hai il fuocheggiatore da 24,5 è quasi certo che il tuo telescopio sia un 76/900 e col 6,5 fai 138 ingrandimenti, che sono troppi per un 76mm, non perchè il dimetro sia piccolo ma perchè la qualità dell'ottica è certamente scadente.
Prova con un 10mm.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 settembre 2007, 9:00 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 7 settembre 2007, 9:11
Messaggi: 7
grazie per la celere risposta e per il benvenuto....si ho acquistato solo quello di oculare e ho provato a vedere le stelle ma vedo solo una macchia di luce dalla forma irregolare e tra l'altro (cosa che mi fa dubitare della corretta collimazione)vedo sempre anche se smaneggio con il fuoco il cerchietto nero e le tre stecche che tengono lo specchio secondario queste però le vedo al centro).
sono di roma e queste sere comunque c'è stato un discreto cielo (almeno per il mio occhio inesperto) non credo ci fossero nuvole o turbolenze comunque cosa mi consigli di fare?acuisto un oculare con meno ingrandimenti e riprovo?.....
grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 settembre 2007, 9:02 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se vuoi io ho il focheggiatore che ha descritto fede, e ho pure un plossl da 25mm che ti potrebbe servire. Fammi sapere che ci mettiamo d'accordo.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 settembre 2007, 9:53 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 7 settembre 2007, 9:11
Messaggi: 7
grazie ragazzi ....per quanto riguarda il cambio del fuocheggiatore e dell'oculare ....perchè no.....si che sono interessato sempre se è una spesa ragionevole e se risolvo il problema considerato che sono alle prime armi non vorrei affrontare spese eccessive ...cmq possiamo metterci d'accordo se vuoi ti to il mio indirizzo e-mail: fabrizio76@hotmail.it


grazie ancora ad entrambi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 settembre 2007, 10:19 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ok, ti ho mandato un'e-mail.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 settembre 2007, 10:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Visto che sei di roma fai un giro nella sezione appuntamenti e guarda quando si trovano nella tua zona i concittadini astrofili, 50 msg di risposta non valgono un'uscita reale ad osservare.

_________________
Cerchiamo di vivere in modo tale che quando moriremo perfino il becchino sia triste.
Mark Twain


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 settembre 2007, 10:30 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 7 settembre 2007, 9:11
Messaggi: 7
grazie a tutti .
skymap ....perchè no ...ci vado subito nella sezione appuntamenti ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 settembre 2007, 11:28 
Controlla bene la lunghezza del fuocheggiatore di Kappotto e quella del tuo attuale:
io quando lo ho sostituito sul mio 76/700 ho dovuto "accorciare" il portaoculari di circa 3 centimetri, tagliandone via una fetta e rifacendo il foro per la vitina stringioculare... ;)


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010