ciao,
forse era meglio postarlo in astrocaffe' ? avevo paura fosse un angolo poco frequentato

se i moderatori lo reputano spotino pure, grazie
ho da pochi mesi un newtown 130 su EQ come da firma e ho gia capito quanto sia stato bestia ad aspettare cosi' tanti anni per decidermi di passare dal teorico al pratico
ho scelto quel modello per contenere le spese iniziali non essendo sicuro di non diventare uno dei tanti che rivendono poi il tele 'come nuovo usato solo una volta' e per provare a fare anche qualche ripresa (sto modificando la spc900) seppur con i limiti (grossi) della montatura : ora nonostante non sia passata una vita, ne sono certo! l'unico errore e' stato aspettare tanto.
Anche se continuero' (forse meglio dire comincero') a fare qualcosa con la webcam prefisco comunque il visuale e approffitando anche del fatto che la moglie qualche giorno fa chiamata' ad ammirare quel poco che potevo offrirgli di Andromeda mi dice: ma non puoi prendere il 'tubo' piu' grosso ? devi cambiare anche il treppiede ?
Bhe allora il tarlo dobson ha cominciato a girovagare nel cervelletto
So pero' che un po' per pigrizia ed il fatto di non avere amici astrofili, un po' per problemi di salute, raramente mi spostero' dal giardino di casa e quindi mi sorge il dubbio sul se e come come potrei sfruttare un dobson 10"
Mi piacerebbe quindi poterci buttare un'occhio sfruttando quello di qualche amico del forum che abiti in una zona simile alla mia dal punti di vista dell'IL, diciamo milanese/ lodigiano o bergamasco/bresciano se non sono in zone gia' troppo buone
C'e' qualche anoma pia disposta a darmi la spinta finale da un lato o dall'altro
grazie, ciao