1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 19:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Un estate quasi sprecata
MessaggioInviato: lunedì 10 settembre 2007, 10:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 dicembre 2006, 20:02
Messaggi: 65
Località: 43°39'N 10°38'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Un salutino, tanto per dire che non sono sparito!
In realtà sono già a casa da una decina di giorni. Purtroppo la villeggiatura all'Elba, dove mi ero trasferito col mio nuovo Dobson, è stata astronomicamente infruttuosa.
I primi giorni me la sono presa comoda e l'ho usato solo due volte, anche perché avevo in programma di usarlo di più a fine mese quando, con la fine delle ferie, rimane poco altro da fare la sera. Ma poi ci si è messo il meteo ed i cieli limpidi sono diventati rari, anche le temperature notturne non erano favorevoli (non avevo portato niente di pesante). Insomma sono riuscito ad usarlo solo un'altra volta.
Inoltre non avevo considerato che da dove abito posso vedere praticamente tutto il cielo ... tranne l'orizzonte sud, cioè il Sagittario con le sue meraviglie.
Avevo lasciato l'attrezzatura all'Elba ma visto gli impegni e l'effettiva improbabilità di tornarci in coincidenza con notti limpide questo weekend ho riportato tutto a casa.
Sono un poco deluso, non che non sapessi che l'astrofilia richiede pazienza, ma la prima estate con il primo strumento decente che possiedo avrei voluto sfruttarla meglio ... :cry:
In compenso ho preso qualche piccolo appunto per il prossimo anno.
Non ho molto altro da raccontarvi, tranne che prima delle vacanze ho fatto un altro piccolo acquisto.
Mi mancava un oculare di lunghezza media (14-15) ma non avevo intenzione di spendere molto.
Requisito indispensabile una lunga estrazione pupillare per non escludere gli occhiali.
Dopo aver vagliato varie alternative trovo su ebay un oculare della Seben, ci faccio due risate e vado oltre.
Poi mi accorgo che l'oculare in questione, Orbinar, è molto simile ad altri oculari di produzione cinese venduti sotto altri marchi (per es. Orion Epic). Allora mi sorge il dubbio che sia proprio lo stesso, importato dalla Seben invece che da qualcuno più famoso. Dato il prezzo modico 35+10, lo prendo senza pensarci molto. Non che io abbia molta esperienza ma non ho notato difetti evidenti, le immagini che restituisce sono chiare e definite, il campo sfruttabile ampio (considerate che un newton f/5 non è facile da accontentare). Non sarà paragonabile a ben più costose alternative ma per 45 euro direi che ci può stare, specie per molti neofiti alle prime armi.

Ciao a tutti!

_________________
Dobson GSO 10" & Vixen VMC 110L
UWA 4.7, Planetary 6, Plossl 10, ED 14, NPL 25, WA 30, Plossl 40
Nikon Action 7x35CF & Bresser 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un estate quasi sprecata
MessaggioInviato: lunedì 10 settembre 2007, 10:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 maggio 2007, 14:27
Messaggi: 1257
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Rick ha scritto:
Un salutino, tanto per dire che non sono sparito!
In realtà sono già a casa da una decina di giorni. Purtroppo la villeggiatura all'Elba, dove mi ero trasferito col mio nuovo Dobson, è stata astronomicamente infruttuosa.
I primi giorni me la sono presa comoda e l'ho usato solo due volte, anche perché avevo in programma di usarlo di più a fine mese quando, con la fine delle ferie, rimane poco altro da fare la sera. Ma poi ci si è messo il meteo ed i cieli limpidi sono diventati rari, anche le temperature notturne non erano favorevoli (non avevo portato niente di pesante). Insomma sono riuscito ad usarlo solo un'altra volta.
Inoltre non avevo considerato che da dove abito posso vedere praticamente tutto il cielo ... tranne l'orizzonte sud, cioè il Sagittario con le sue meraviglie.
Avevo lasciato l'attrezzatura all'Elba ma visto gli impegni e l'effettiva improbabilità di tornarci in coincidenza con notti limpide questo weekend ho riportato tutto a casa.
Sono un poco deluso, non che non sapessi che l'astrofilia richiede pazienza, ma la prima estate con il primo strumento decente che possiedo avrei voluto sfruttarla meglio ... :cry:
In compenso ho preso qualche piccolo appunto per il prossimo anno.
Non ho molto altro da raccontarvi, tranne che prima delle vacanze ho fatto un altro piccolo acquisto.
Mi mancava un oculare di lunghezza media (14-15) ma non avevo intenzione di spendere molto.
Requisito indispensabile una lunga estrazione pupillare per non escludere gli occhiali.
Dopo aver vagliato varie alternative trovo su ebay un oculare della Seben, ci faccio due risate e vado oltre.
Poi mi accorgo che l'oculare in questione, Orbinar, è molto simile ad altri oculari di produzione cinese venduti sotto altri marchi (per es. Orion Epic). Allora mi sorge il dubbio che sia proprio lo stesso, importato dalla Seben invece che da qualcuno più famoso. Dato il prezzo modico 35+10, lo prendo senza pensarci molto. Non che io abbia molta esperienza ma non ho notato difetti evidenti, le immagini che restituisce sono chiare e definite, il campo sfruttabile ampio (considerate che un newton f/5 non è facile da accontentare). Non sarà paragonabile a ben più costose alternative ma per 45 euro direi che ci può stare, specie per molti neofiti alle prime armi.

Ciao a tutti!


Putroppo il "carpe diem" nell'astrofilia è imperativo, perchè non sai mai quando sarà la prossima occasione, ci sarà ma magari hai perso una serata eccezionale.

_________________
Osservo e fotografo con: Tubi Ottici: Celestron C11 XLT, Celestron C9.25 Starbright XLT, Celestron C6 Starbright XLT, Meade 8" ACF OTA. Montature: Skywatcher AZ-EQ6, CG5 Advanced GT. Oculari: Meade UWA 5000 24mm e 12mm, Celestron X-Cel 25 mm, Siebert Ultra WA 13mm, Siebert Starglitter 6.3 mm. Cam Planetaria: Celestron NexImage 5. CCD: SBIG ST8-XME, SBIG ST2000-XM. Binocolo: Binocolo KonusVue Giant 20x80.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un estate quasi sprecata
MessaggioInviato: lunedì 10 settembre 2007, 11:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 dicembre 2006, 20:02
Messaggi: 65
Località: 43°39'N 10°38'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
DarkStar ha scritto:
Putroppo il "carpe diem" nell'astrofilia è imperativo, perchè non sai mai quando sarà la prossima occasione, ci sarà ma magari hai perso una serata eccezionale.


Forse è la volta buona che imparo a cogliere l'attimo: sono sempre stato una frana in questo :roll:

_________________
Dobson GSO 10" & Vixen VMC 110L
UWA 4.7, Planetary 6, Plossl 10, ED 14, NPL 25, WA 30, Plossl 40
Nikon Action 7x35CF & Bresser 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 settembre 2007, 11:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 0:06
Messaggi: 724
Località: Falconara Marittima
Ciao non preoccuparti se l'estate è andata male.
Succede spesso che nel periodo in cui sei libero di osservare qualcosa va storto.
Devi abituarti ad avere pazienza(molta).
Vai che questo inverno di bellezze nel cielo c'è ne saranno così tante da farti dimenticare presto l'estate
:wink:

_________________
Newton 8"
Heq5
Hyperion zoom 8-24
Kellner 28mm 2"
GSO 32mm
Barlow Celestron Ultima2x
Filtro OIII lumicon
-
Siamo tutti nella fogna, ma alcuni di noi guardano alle stelle
Oscar W.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 settembre 2007, 13:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Hai la mia solidarietà. ma non preoccuparti, la notte c'è tutte le notti. :)

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010