1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 19:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: cosa succede al mio tele??
MessaggioInviato: domenica 9 settembre 2007, 11:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 giugno 2007, 18:46
Messaggi: 138
Località: reggio calabria
meade sc 8"...
ieri mentre osservavo ad un tratto, le stelle hanno cominciato a sfuocarsi completamente e non riuscivo più a mettere a fuoco con la manopola...ma cosa altrettanto strana, togliendo l'occhio dall'oculare ho urato il tubo e come per magia si è rimesso a fuoco...
cosa diavolo è successo??
:shock:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 9 settembre 2007, 14:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 18:25
Messaggi: 1050
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Con così poche informazioni è dura dare una risposta certa, possono essere accadute diverse cose, talune più probabili, altre meno.

Magari ti si è per un attimo "impastato" l'occhio, e quando l'hai allontanato, urtando l'oculare, ti si è "riaperta" la vista.

Oppure un improvviso e strano sbuffo di aria molto calda nei pressi del tuo strumento, che per un attimo ha completamente messo fuori fuoco l'immagine.

Altrimenti un repentino disassamento del primario, che poi è tornato a posto con la bottarella. Ma questa ipotesi mi pare la più ardua.. :)

Oppure chissà...

Saluti
Marco

_________________
Astronomy, Ham Radio (IZ2), Sci-Fi, History, Philosophy, Speleology, Chemistry.
http://www.astrofililariani.org

"Nascentes morimur, finisque ab origine pendet"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 settembre 2007, 9:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
StarEnd ha scritto:
Con così poche informazioni è dura dare una risposta certa, possono essere accadute diverse cose, talune più probabili, altre meno.

Magari ti si è per un attimo "impastato" l'occhio, e quando l'hai allontanato, urtando l'oculare, ti si è "riaperta" la vista.

Oppure un improvviso e strano sbuffo di aria molto calda nei pressi del tuo strumento, che per un attimo ha completamente messo fuori fuoco l'immagine.

Altrimenti un repentino disassamento del primario, che poi è tornato a posto con la bottarella. Ma questa ipotesi mi pare la più ardua.. :)


O anche un peggioramento improvviso e temporaneo del seeing per qualche motivo (tipo passaggio di una scia di aeromobile).

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010