1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 19:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 5 settembre 2007, 12:51 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 settembre 2007, 11:34
Messaggi: 1
salve a tutti, dovrei comprare un telescopio ma sono indeciso tra:
lo skywacther 130/900 e il konusmotor 130/1000
sono interessato non tanto alla dotazione di accessori (in quanto il motore AR, la barlow , in generale gli accessori si possono acquistare,) ma all'ottica, cioè quale tra i due telescopi è oggettivamente migliore, offre immagini migliori, ha ottiche migliori ecc....
grazie per eventuali risposte!!!!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 settembre 2007, 13:04 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao,

Perchè non prendi in considerazione anche il 130 bresser?

Comunque dovrebbero essere tutti molto simili, se non erro vengono fatti tutti in cina.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 9 settembre 2007, 23:12 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: venerdì 4 agosto 2006, 21:45
Messaggi: 122
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si sono tutti cinesi, sono molto simili quindi "uno vale l'altro".


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 settembre 2007, 0:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 maggio 2007, 23:34
Messaggi: 59
Località: Roma-Pietrabbodante(IS)
anche se sono entrambi cinesi sono prodotti da case diverse, io ti consiglierei lo sw (o il bresser N130) ciao ciao

_________________
klatu, verata.....Nirvana


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 settembre 2007, 8:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 14 agosto 2007, 21:36
Messaggi: 245
Località: San Cesareo (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho il konus130 motor, mi da molte soddisfazioni.

Leggero e pratico da portare, buona visione.

I difetti:
Ha solo il RedHot, io non riesco a puntare oggetti deboli, serve cercatore.
Montatura senza puntature polare e senza livella.

_________________
GSO 200 f/4
Montatura ORION ATLAS EQ-G GoTo
Cercatore 8X50
HYPERION ZOOM 8-24mm
Barlow acromatica 2x (SEBEN)
Philips SPC900NC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 settembre 2007, 9:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Tra Konus e SW, come ottica sarebbe consigliabile Skywatcher (non è "barlowato"), come accoppiata ottica/montatura (tubo più corto) e accessori (oculari plossl, motori in AR e focheggiatore) il Konus.

Se però tra le scelte metti anche Bresser 130/900, io propenderei per il Bresser: ottica buona, montatura migliore, oculari Plossl.

Il Konus è un po' più trasportabile.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 settembre 2007, 10:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao premetto che non ho mai guardato dentro un konus130 motor e quindi non posso dare un giudizio pero' ho osservato per un bel po' di tempo dentro uno skywacther 130/900 e come ottica l'ho trovata davvero molto buona.

Una pecca di questo setup purtoppo e' la montatura davvero ballerina,gli oculari in dotazione fanno quel che possono,non va a fuco eventualmente mettendo una reflex al tubo,almeno mi sembra di ricordare cosi',pero' in compenso ha davvero una gran bell'ottica e restituisce davvero buonissime immagini.


Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010