1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 21:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Il mio primo Starparty.
MessaggioInviato: lunedì 3 settembre 2007, 11:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 30 marzo 2007, 20:50
Messaggi: 33
E' stato bellissimo...e per i giorni successivi non ho fatto che sognare e studiare perchè dovevo mettermi quanto meno in discussione sulle mie reali percezioni dell'universo! Sono rimasta affascinata..ammaliata..Adesso che ci penso non so se questa è la sezione giusta per parlarne..spotatela pure se volete! Ma il mio bisogno di condividere quanto da me visto in quella notte è diventato impellente!
Un gruppo di amici..tutti appasionati ma molto più esperti..dico amici ma in realtà per me sono conoscenze, perchè fino a quella sera non sapevo nemmeno della loro esistenza!
Comunque per non tirarla alla lunga ho avuto l'onore di avvicinarmi a strumenti a dirpoco straordinari che mi hanno permesso di vedere quanto di più il cielo quella notte regalava!
Nei giorni sucessivi alla notte di SanLorenzo..non ricordo quale perchè dopo quella sera sono rimasta sconvolta per diverse sere successive.
Nella mia presentazione avevo detto che ero solita stare su con il naso a uardare il cielo ma che l'unico strumento a mia disposizoone erano i soli miei occhi..ma dopo quella notte la mia vita è cambiata..e adesso sono alla ricerca di uno strumento che faccia al mio caso.
Durante quella notte ne ho visti diversi e di diverso tipo e un pò ho indagato sulle loro potenzialità..che peraltro mi sono state dimostrate.
Guardare il cielo quella notte mi ha entusiasmata e non solo per le stelle che sono cadute e che s'intensificavano a mano a mano che la notte procedeva verso il giorno..ma perchè ho potuto ammirare Andromeda, mi sono state insegnate le vare costellazioni ( quelle che si vedevano in quella parte di cielo) ho visto come si prepara un telescopio, quali sono i passaggi dovuti da fare, i bilanciamenti etc etc..ho scoperto la penna laser con la quale un ragazzo di buona volontà ha tracciato per me nuove conoscenze.Ho visto sorgere persino Marte..verso le 3 di notte..e tramontare Giove dopo poche ore dall'inizio della mia lunga serata..anzi nottata.
Adesso il capo mi chiama continuerò più tardi..magari pausa pranzo!
Adesso mi sento una vera Neofita!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 settembre 2007, 12:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4613
Località: Padova
Si direbbe che tu abbia visto "LA LUCE"! :shock:

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 settembre 2007, 12:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie Albireo,
per aver condiviso con noi il tuo prezioso entusiasmo, a volte fà bene che qualcuno ci ricordi quali siano i veri sentimenti che l'osservazione del cielo suscita nell'animo delle persone, continua così che vai bene! :P


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 settembre 2007, 12:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 14 luglio 2007, 12:18
Messaggi: 195
Località: Cerignola, Foggia
:shock: :shock: wooow....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 settembre 2007, 12:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 21 luglio 2007, 14:27
Messaggi: 552
Località: Termoli (Molise)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E' vero, anche a me è capitato, è una bellissima sensazione :D


PS dimenticavo... posso farti una domanda? Dov'era lo StarParty a cui sei stata? :o

_________________
--- Flickr.ndrearu

Strumentazione:
Skywatcher 80ED Pro su montatura Meade LXD75 con Autostar, fuocheggiatore elettronico, oculari da 26mm Meade, 15mm Celestron e 5mm Hyperion, lente di barlow Meade 2X, Canon EOS400D non modificata con obiettivi Canon EF 18/55 e Sigma APO 70/300, rifrattori guida 70/700 Konus e 70/300, Meade LPI, filtri Baader UHC-S e Astrosolar, anelli decentrabili e scatto remoto autocostruiti, notebook Dell Latitude A560.


Ultima modifica di ndrearu il lunedì 3 settembre 2007, 12:27, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 settembre 2007, 12:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 0:06
Messaggi: 724
Località: Falconara Marittima
Ma che ci travate mai di bello a vedere tutti quei puntini nel cielo?
Per non parlare di quelle deboli chiazze sparse qua e la.
Mah! Quanto siete strani voi astrofili.

_________________
Newton 8"
Heq5
Hyperion zoom 8-24
Kellner 28mm 2"
GSO 32mm
Barlow Celestron Ultima2x
Filtro OIII lumicon
-
Siamo tutti nella fogna, ma alcuni di noi guardano alle stelle
Oscar W.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 settembre 2007, 13:13 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si, la LUCE
Benvenuta nella magia di una notte stellata, Albireo.
Ora capirai tante cose di quelle persone che non vedono l'ora di caricare tutto in macchina e aspettare con ansia il tramonto e poi il crepuscolo..e poi la notte...

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 settembre 2007, 17:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 30 marzo 2007, 20:50
Messaggi: 33
Non faccio che pensarci! E attendo con impazienza la prossima luna nuova, perchè significherà ritornare su quelle montagne e risentire l'entusiasmo accendersi in me.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 settembre 2007, 3:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 14 luglio 2007, 12:18
Messaggi: 195
Località: Cerignola, Foggia
Kr33P ha scritto:
Ma che ci travate mai di bello a vedere tutti quei puntini nel cielo?
Per non parlare di quelle deboli chiazze sparse qua e la.
Mah! Quanto siete strani voi astrofili.


:? puntini...chiazze qua e la...ma di cosa parli ?_? :wink: :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 settembre 2007, 9:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
GabrieleCalabrese ha scritto:
Kr33P ha scritto:
Ma che ci travate mai di bello a vedere tutti quei puntini nel cielo?
Per non parlare di quelle deboli chiazze sparse qua e la.
Mah! Quanto siete strani voi astrofili.


:? puntini...chiazze qua e la...ma di cosa parli ?_? :wink: :wink:

Mah? dev'essere qualche strana malattia ..... l'Astrofilia :wink:


Ultima modifica di Vicchio il mercoledì 12 settembre 2007, 10:29, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010