DarkStar ha scritto:
Ma l'MC90 non è un pò scuretto, alcuni possessori mi hanno riferito che non è il massimo.
Mi spiego meglio:
L'McC90 ha una focale da 1250 ed un'apertura ostruita di 90.
Ciò ne fa quasi un f/14.
Se lo confrontiamo con altri strumenti con focale sul metro-metro e venti, vediamo che la maggior parte sono f/5 f/6 e f/7.
Quindi la maggior parte degli strumenti su quella focale hanno aperture nettamente maggiori.
Questo significa che a pari ingrandimento raccolgono più luce, quindi sono più luminosi.
Mentre la maggior parte degli strumenti con aperture di 80-90mm sono mplto più corti, quindi a pari oculare danno molto meno ingrandimenti, il che si traduce in guadagno di campo e di luminosità.
In sostanza quindi, mentre sul planetario l'Mc90 è "stupentemente stupento" poichè raggiunge già buoni ingrandimenti senza abbisognare di una barlow (cosa che succede su tutti gli "strumentini" di piccola apertura)
sul deep sky, anche con oculari "lunghetti", raggiunge nativamente ingrandimenti troppo alti per la luce che raccoglie, con un campo un po' troppo stretto...
credo chè così sia un po' più chiaro capire cosa intendo col dire che l'Mc90 è un po' scuretto...
rimane sempre e comunque un gioiellino, specialmente in rapporto al suo prezzo ed ingombro.
PS: per stare "basso", sui 31 ingrandimenti, io usavo un oculare da 40mm.
Non era il massimo, ma a qualcosa serviva...