1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 15:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: TAK vs BORG
MessaggioInviato: giovedì 30 agosto 2007, 16:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 agosto 2007, 16:02
Messaggi: 51
:D
TAK FS 78 vs BORG 77EDII APO

:P
Pensate siano equivalenti dal punto di vista visual e photo per neofiti?

:P
Grazie

Andrea

_________________
a riveder le stelle


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 30 agosto 2007, 17:49 
Non connesso

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 9:03
Messaggi: 465
Andrea,

Pensavo avessi visto su AM, invece credo tu stia su CNC.
Il Borg è pensato per la fotografia a largo campo. Il Tak per l'alta risoluzione.
Se devi osservare, il Tak senz'altro. Se devi fotografare vanno bene entrambi.

Il collare blu indica che è la penultima serie prima della messa fuori di produzione (l'ultima ha il paraluce retraibile). Comunque sia paraluce che portaoculare si svitano tranquillamente. Io ci viaggiavo così.

Tira sul prezzo: il tizio dice che è negotiable.

PS/ Se quando torni in Italia ti stufi del Tak (ne dubito) fammi un colpo: te lo compro all'istante ;–)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 30 agosto 2007, 18:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 agosto 2007, 16:02
Messaggi: 51
:D Grazie Massimiliano hai colto nel segno :D

_________________
a riveder le stelle


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 30 agosto 2007, 18:19 
Non connesso

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 9:03
Messaggi: 465
Unica cosa: tieniti caro il portaoculari 24.5, ma ti dovrai fare senz'altro il 31.8. Anzi, fatti direttamente il 2" che è pure più corto. Poi con un adattatore ci monti tutti i 31.8 e 24.5 che vuoi.

Io uso solo quello (il 2") persino sul FS-60c.
E' lo stesso portaoculari che si può utilizzare su FS-60, FS-78 e Sky90.
Anche il cercatore è lo stesso.
L'anello dell'FS-78 è lo stesso dello Sky-90. E ha esattamente lo stesso diametro dell'Astro-Physics Stowaway. Ma questa è un'altra storia ;–)

Googlati l'FS-78. Non troverai una sola persona che ne è scontenta.
Aggiungici l'Extender-Q e hai il miglior 80mm sul pianeta che dà dei punti a strumenti anche ben più grossi.

Fatti un giro sul sito dell'importatore europeo, Optique Unterlinden in Francia. Trovi un bel po' d'info.

http://www.optique-unterlinden.net/astro/index.php


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 30 agosto 2007, 18:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 agosto 2007, 16:02
Messaggi: 51
Grazie ancora Massimiliano per i suggerimenti.

Ti faccio sapere non appena concludo.

:D

_________________
a riveder le stelle


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010