1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 16:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Iss-shuttle e rumore
MessaggioInviato: domenica 19 agosto 2007, 20:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 giugno 2007, 10:19
Messaggi: 98
Località: Padova
Ciao a tutti!!! Vi pongo sta domanda perchè non vorrei mai che il mio cervello si stesse fondendo. E' appena passata l'ISS con lo shuttle dietro (passaggio meraviglioso) nel punto di massima visione (quindi ISS più "vicina" a me) ho sentito come un fruscio di aereo ma nelle vicinanze non ce n'erano... è possibile sentire il fruscio del passaggio? a voi è mai capitato?

_________________
Osservo con: Meade ETX-70AT - Riflettore Newton 700mm - Binocolo Bresser 10X50 e un paio di occhi :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 19 agosto 2007, 20:21 
No.
La ISS orbita nel vuoto e quindi non produce alcun rumore.
O meglio, il suono non ha alcun mezzo nel quale propagarsi.
In ogni caso la sua distanza è tale da rendere impossibile l'udirne il rumore, anche se vi fosse atmosfera.
In più la ISS non viaggia con motori accesi, e nemmeno lo Shuttle quando rientra.
Sarà stato un aereo che non hai visto a produrre il rumore.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 19 agosto 2007, 20:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 6 giugno 2007, 22:31
Messaggi: 132
Località: lodi
oops....scusa Alby.... ero io! son passato poco fa col goldrake un po' basso!!! :D :D :D :D :D :D :D :D

_________________
__________________________________________
"SPAZIO, ULTIMA FRONTIERA........"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 19 agosto 2007, 20:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 giugno 2007, 10:19
Messaggi: 98
Località: Padova
AHAHhahaahaHaH porco cane... mi pareva troppo bello AHAHaHahahah vabbè :D

_________________
Osservo con: Meade ETX-70AT - Riflettore Newton 700mm - Binocolo Bresser 10X50 e un paio di occhi :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 19 agosto 2007, 20:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 agosto 2006, 19:16
Messaggi: 556
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Visti su Roma alle 21:01. Veramente molto bello. Sicuro che lo shuttle era dietro? per colpa di un pò di nuvolosità non sono riuscito a distinguere la più luminosa.
Saluti Gianluca

_________________
cieli sereni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 19 agosto 2007, 21:00 
La ISS a quell'ora era preceduta dalle Progress M60 e Progress M61 russe, più o meno a sud.
Non ho i dati del passaggio dello Shuttle poichè si è trattato di un rientro di emergenza...
comunque l'Endeavour si è sganciata dalla ISS alle 13.57 ora italiana.
Dubito quindi che ciò che si è visto stanotte fosse il rientro della STS-118.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 19 agosto 2007, 22:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 giugno 2007, 10:19
Messaggi: 98
Località: Padova
ecco quindi erano le Progress.. solo che ne ho distinte una... cmq erano dietro L'ISS

_________________
Osservo con: Meade ETX-70AT - Riflettore Newton 700mm - Binocolo Bresser 10X50 e un paio di occhi :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 20 agosto 2007, 7:27 
Non ne ho la certezza...
mi mancano dati per suffragare...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 20 agosto 2007, 8:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 giugno 2007, 10:19
Messaggi: 98
Località: Padova
boh... c'è chi sostiene le progress e chi sostiene lo shuttle... su heavens above se non ricordo male davano il passaggio del STS 118 pochi secondi dopo l'ISS quindi in logica dovrebbe essere stato lui... bah

_________________
Osservo con: Meade ETX-70AT - Riflettore Newton 700mm - Binocolo Bresser 10X50 e un paio di occhi :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 20 agosto 2007, 12:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Lo Shuttle dopo il distacco deve essere per forza davanti! ;)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010