1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 11:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 16 agosto 2007, 12:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 30 luglio 2007, 10:05
Messaggi: 131
Località: asolo tv
Ciao a tutti, sono appena rientrato, credo di aver consumato il binocolo...il mio Ziel me lo riconsegnano la settimana prossima, ma resta il dilemma precedente...

Meade ETX90 o Vixen110L?...ho confrontato i tubi ottici, senza montatura e computerizzazione, e ho visto che il tubo del Meade lo vendono a 600€, mentre quello del Vixen a 210!!...allora come mai i due telescopi completi sono in vendita circa allo stesso prezzo? in più il Vixen ha una lumonosità più elevata rispetto el Meade...cioè, da profano sembra che i rapporti focale/apertura siano più "favorevoli" del Meade...

Non so, sono confuso tra questi due modelli, se qualcuno li avesse provati (cosa che io non posso fare) e mi desse un parere...

Devo restare in questi due, niente da fare per il Dobson, al momento sarebbe troppo scomodo...ma non so davvero scegliere...

A voi, e grazie.

Marco

_________________
Ziel MAHK 50 - 102/500mm f4.9 - non più mio!
RP M.A.T.H. 12"



Hasselblad 500c - Zeiss Planar 80mm - Zeiss Sonnar 150mm

+ la più Bella Stellina del Cielo..

...."ad astra per aspera"....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 16 agosto 2007, 13:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
l'etx90 è una bomba su luna e pianeti per il suo diametro.. a me piace

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 16 agosto 2007, 13:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 30 luglio 2007, 10:05
Messaggi: 131
Località: asolo tv
...a me resta sempre la domanda: ma che differenza c'è tra un f5 come il mio e un f13 come l'ETX90? da quanto ho capito le nebulose ad occhio nudo non si vedono comunque giusto?...e allora perchè si trova scritto sempre di preferire una focale corta con un valore f basso piuttosto che una lunga con un f elevato?...

...lo so che sono ignorantissimo, ma cosa posso farci se non chiedere ed imparare pian piano?...

...

_________________
Ziel MAHK 50 - 102/500mm f4.9 - non più mio!
RP M.A.T.H. 12"



Hasselblad 500c - Zeiss Planar 80mm - Zeiss Sonnar 150mm

+ la più Bella Stellina del Cielo..

...."ad astra per aspera"....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 16 agosto 2007, 13:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
f13 è molto più buio.. scordati deep sky...

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 16 agosto 2007, 14:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il rapporto focale conta in fotografia...2 tele di pari diametro ma con focali diverse, a parità di ingrandimento sono ugualmente luminosi...
Comunque con i diametri in gioco il deepsky te lo scordi in ogni caso...
Io comunque ti consiglio il mak 127...

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 16 agosto 2007, 17:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 30 luglio 2007, 10:05
Messaggi: 131
Località: asolo tv
...mmm...
...ma per il deep (entry level, si intende) mi hanno detto che posso tentare anche con il mio Ziel, soprattutto se poi ci associo un po' di fotografia...

...per farla breve io non posso provare qusto benedetto Meade, quindi faccio un esempio: se io punto sulle nebulose di Bode con il mio Ziel e con l'ETX 90, usando lo stesso oculare da 5mm, cosa cambia?

_________________
Ziel MAHK 50 - 102/500mm f4.9 - non più mio!
RP M.A.T.H. 12"



Hasselblad 500c - Zeiss Planar 80mm - Zeiss Sonnar 150mm

+ la più Bella Stellina del Cielo..

...."ad astra per aspera"....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 16 agosto 2007, 17:59 
Non ho ben capito:
stai aspettando un telescopio nuovo che non hai ancora mai usato, e stai già pensando di cambiarlo?

Tornando all'ultima domanda:
cambia che e col tuo 500 di focale e l'oculare da 5mm guardi a 100 ingrandimenti, mentre con l'etx90 con focale 1250 e l'oculare da 5mm guardi a 250 ingrandimenti.
Il Deep col tuo rifrattorino 102/500 non lo "tenti", lo fai proprio!
Non si può confrontare un acromatico corto su eq con un maksutov in goto altzimutale: sono due strumenti completamente diversi, concepiti per usi completamente diversi.
Direi, visto che hai parecchio le idee "confuse" (cosa normale per chi non ha ancora mai usato un telescopio... ;) ), di sbizzarrirti un po' con tuo nuovo acro e capire gli ingrandimenti, e nel frattempo leggerti bene i documenti ai link dei post che faccio spesso nella sezione neofiti... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 16 agosto 2007, 18:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 30 luglio 2007, 10:05
Messaggi: 131
Località: asolo tv
...ciao Fede...porta pazienza, è il panico!...

...c'è chi mi dice di non tentare nemmeno, chi come te mi dice che posso fare deep tranquillamente...è un po' un casino...

...certo, sabato mi riconsegnano il "piccolino" e già domenica parto per la profonda montagna dove lo proverò meglio, soprattutto adesso che ho l'Hyperion che prima non avevo...credo che tutto questo dipenda solo dalla mancanza di pazienza, nemmeno fosse una malattia...

...ero talmente deluso da quello che ottenevo prima che adesso parto già con le mani avanti, sebbene in effetti dentro al povero MAHK 50 io non ci abbia mai osservato davvero...poi, sto personaggio di rivenditore sembra sia pagato per non fare chiarezza ma per confondermi sempre più...

...tu sei uno dei primi che hanno seguito le mie paranoie, quindi ti ringrazio e seguirò il tuo consiglio...

PS: ma all'inizio è normale avere l' "ansia da prestazione" da astrofilo come la mia o sono un caso disperato?...

_________________
Ziel MAHK 50 - 102/500mm f4.9 - non più mio!
RP M.A.T.H. 12"



Hasselblad 500c - Zeiss Planar 80mm - Zeiss Sonnar 150mm

+ la più Bella Stellina del Cielo..

...."ad astra per aspera"....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 16 agosto 2007, 19:06 
Ti dico solo che ieri, dal balcone in città, mi son messo a cercare M57 con binocolo 20x80...
e sono stato molto felice di averla intravista, o meglio "intuita":
era poco più di una stellina leggermente sfuocata, ma l'avevo trovata...
anche questo è deep... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 17 agosto 2007, 10:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 30 luglio 2007, 10:05
Messaggi: 131
Località: asolo tv
...però, nell'attesa, tanto per togliermi la curiosità e inizire a capire meglio le differenze reali tra i vari strumenti, ad esempio se io punto (sotto un cielo discretamente buio di collina) M110, o M81, con il Meade ETX90 le vedo? e se sì come le vedo rispetto al mio Ziel? mi dite che sono strumenti diametralmente opposti, ma da quello che si legge nelle varie recensioni sembra possaano fare entrambi le stesse cose, data la loro natura di "entry level"...

vi continuo a chiedere queste cose perchè mi ritrovo a ragionare sempre in termini fotografici classici, dove già un f5 spesso è inaccettabile, quindi quando devo pensare a f13 ecc ecc mi perdo un attimo...

_________________
Ziel MAHK 50 - 102/500mm f4.9 - non più mio!
RP M.A.T.H. 12"



Hasselblad 500c - Zeiss Planar 80mm - Zeiss Sonnar 150mm

+ la più Bella Stellina del Cielo..

...."ad astra per aspera"....


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010