1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 23:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Dizionario per neofiti
MessaggioInviato: venerdì 31 agosto 2007, 15:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 14 agosto 2007, 21:36
Messaggi: 245
Località: San Cesareo (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Potrebbe sembrare una cosa stupida, ma penso che sia una bella cosa per chi comincia.

A voi che "ne capite" perchè non stilare un piccolo dizionario con le sigle e nomi di più largo utilizzo nel forum e relativa spiegazione, magari in un piccolo pdf, da consultare nella sezione neofiti?

Per esempio:
APO, rifrattore, stazionamento, focale, seeing, ISS...

Vediamo ki accetta la sfida :)

_________________
GSO 200 f/4
Montatura ORION ATLAS EQ-G GoTo
Cercatore 8X50
HYPERION ZOOM 8-24mm
Barlow acromatica 2x (SEBEN)
Philips SPC900NC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 31 agosto 2007, 18:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10630
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
mi sembra un'ottima idea ... l'appoggio e attendo le voci più sagge degli esperti :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 1 settembre 2007, 21:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23664
l'idea è buona, però forse il risultato non vale lo sforzo tra google, wikipedia e migliaia di altre risorse on line....

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 settembre 2007, 9:03 
Infatti, avendo Internet, basta scrivere la parola "ignota" in Google per trovarne il significato ben chiaro.
Mi sembra comunque che ci siano un paio di siti di utenti che abbiano una specie di "glossario fondamentale".
Inoltre la rivista Nuovo Orione dedica un po' di spazio mensile a questo scopo.
Comunque, sarebbe cosa buona e giusta, e poco impegnativa, redigere un elenco di un centinaio di termini ricorrenti, basta un txt o un pdf.
Se mi avanza un po' di tempo mi ci metto.
Magari metto in linea un database aggiornabile dagli utenti, così in poco tempo dovrebbe arricchirsi.
Dovrei avere tutto pronto in php, sulla base di una rubrichetta che avevo...
Datemi il tempo di farlo e poi vi passo il link... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 settembre 2007, 11:20 
Mmmm....
http://www.astronomia.com/glossario/
http://www.astrofili.org/universo/glossario.htm
http://www.coelum.com/index.php?goto=glossario
http://doc.studenti.it/appunti/astronom ... nomia.html
http://www.troise.net/boliboop/scienza/ ... stronomia/
...e mi fermo qui...
non vale la pena di "sbattersi a farne un altro... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 settembre 2007, 13:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 14 agosto 2007, 21:36
Messaggi: 245
Località: San Cesareo (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Perfetto, è proprio quello ke cercavo :)

Cmq sarebbe carino averne uno nostro per dare più risorse ai frequentatori senza dover andare su altri forum o siti a cercare...

Diciamo che ki viene in questo forum dovrebbe dire:
"Mammamia, qui si trova di tutto! Veramente completo!"

Il mio problemino è che sento questo forum come se fosse un po anche mio, e ne sono fiero...
Vorrei fosse il top per gli astrofili, il punto massimo di riferimento, per questo sarebbe bello avere sezioni dedicate come il glossario od il catalogo Messier...

Grazie per i link Fede!

_________________
GSO 200 f/4
Montatura ORION ATLAS EQ-G GoTo
Cercatore 8X50
HYPERION ZOOM 8-24mm
Barlow acromatica 2x (SEBEN)
Philips SPC900NC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 settembre 2007, 17:34 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 aprile 2007, 15:43
Messaggi: 54
Il fatto è che sembra un forum a conduzione familiare data la gentilezza dei vari utenti e mod quindi anche a me viene da dire che si merita di +... infatti mi dispiace quando entro e non vedo nuove discussioni o almeno alla mia bassa portata :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 settembre 2007, 17:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4613
Località: Padova
Un conto è dare spiegazioni e consigli estemporanei ed un conto è stilare un elenco sistematico ed organico di termini astronomici.

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 settembre 2007, 18:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se non ci sono discussioni di un certo livello (alto o basso che sia) non è colpa del forum ma dei suoi utenti.
Se una persona vuole aprire una discussione su un argomento (sia esso la costante gravitazionale, lo studio di una variabile, tecnica osservativa o solo come montare un treppiedi) lo può fare nella sezione apposita.
E' ovvio che non si può pretendere di trovare ciò che si vuole sempre e comunque.
Inoltre molte richieste che vengono fatte partono, purtroppo, da una necessità (o voglia di comodità) personale ma non tengono conto che qui siamo tutti allo stesso piano, con i nostri problemi personali, con il tempo che abbiamo a disposizione e che, parliamoci chiaramente, a volte togliamo ad altre necessità e così via.
Il glossario non è certo l'unica richiesta né la peggiore.
Perciò la prendo solo come un esempio.
Come si è visto ci sono molti glossari in rete.
E' facile perciò crearne o trovarne uno.
Se uno ritiene che la cosa sia utile può benissimo proporsi per farlo.
Avrà il plauso della comunità.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 settembre 2007, 18:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4613
Località: Padova
Segnalo anche la "garzantina" "Astronomia e cosmologia" uscita come allegato del Corriere pochi mesi fa a soli 12,90 euro. Ovviamente ha tutti i limiti (ed i pregi) delle pubblicazioni su carta. LINK

Donato.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010