1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 11:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: astrosolar
MessaggioInviato: lunedì 13 agosto 2007, 13:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2007, 22:49
Messaggi: 80
Località: milano
una domanda per molti stupida.

finalmente o montato l'astrosolar sul mio mc90
o provato ad osservare il sole con un oculare da 20mm ma il sole viene ingrandito troppo non ci sta.

che oculare mi consigliate?

e possibbile abbinare oltre ad astrosolar un filtro per vedere meglio?

cieli sereni e bui

_________________
non siamo soli!
-----------------
SKY-WATCHER 200-F/5
SKY-WATCHER 114-F8.8
Sky-Watcher Matsukov 90 mm-f1250
SKYLUX 70-700
ANTARES THE MOON 114-F7.8


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 13 agosto 2007, 17:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 22:01
Messaggi: 207
Ciao, come filtro ci sarebbe il Baader Continuum, però non lo conosco personalmente. :?:

_________________
C8 su EQ5 motorizzata in DEC.e A.R.
Binocolo Bresser 10x50 su cavalletto fotografico.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 13 agosto 2007, 17:44 
Ciao.
Il Sole non deve "starci" altrimenti non vedrai le macchie che non sono proprio grandissime ultimamente...
col 20mm fai 62,5 ingrandimenti...
figurati che io lo osservo a 160 ingrandimenti sul mio 66.
Quindi minimo-minimo devi usare un 10mm per apprezzare le macchie coi loro aloni, meglio un 9mm o un 8mm, magari a campo largo.
o Perlomeno usa una buona barlow 2x sul tuo 20mm.
Col Baader Continuum si dice sia meglio, nel senso che aumenti la granulosità, ma dubito che sul Mc90 ci sia sufficiente nitidezza per accorgertene...
io col Mc90 usavo l'Astrosolar a tutta apertura e poi un filtro Contrast Booster per rendere l'immagine giallo-arancione, che è più bella.
Ma per la qualità di osservazione delle macchie l'Astrosolar basta ed avanza... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 13 agosto 2007, 20:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Come fa a non starci a 62X? L'oculare deve avere un campo da "buco della serratura"! :?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: oculare
MessaggioInviato: lunedì 13 agosto 2007, 20:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2007, 22:49
Messaggi: 80
Località: milano
bhoo l'oculare e il super 20mm a corredo con l'mc90

per poco ma non ci sta :x

_________________
non siamo soli!
-----------------
SKY-WATCHER 200-F/5
SKY-WATCHER 114-F8.8
Sky-Watcher Matsukov 90 mm-f1250
SKYLUX 70-700
ANTARES THE MOON 114-F7.8


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010