1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 19:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Stella doppia?
MessaggioInviato: martedì 7 agosto 2007, 11:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 14 luglio 2007, 9:37
Messaggi: 81
Località: TORINO
:D Ciao a tutti soprattutto a k sta lavorando ancora come me.
Domandina da pivellino (newton 130/900 oculari da 25 , 10 e 6.3 mm+ barlow(2X):
due sere fa mi sono lanciato in una spolvera stellare e sono incappato in una stella k vista con un forte ingrandimento apparivano 2.
E' possibile k sia stata una stella doppia o è la coincidenza di 2 stelle apparentemente vicine? :oops: :shock:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 7 agosto 2007, 11:31 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bèh, sei un po' vago :shock:

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 7 agosto 2007, 11:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 14 luglio 2007, 9:37
Messaggi: 81
Località: TORINO
essendo le mie prime esplorazioni nn sono sicuro di poter confermare di aver visto una stella doppia dal balcone di casa mia e con quella attrezzatura in mio possesso

_________________
SkyWatcher 130-900
Binocolo 20x60


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 7 agosto 2007, 11:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4613
Località: Padova
Ti conviene intanto riparare la kastiera! :D

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 7 agosto 2007, 12:02 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: venerdì 4 agosto 2006, 21:45
Messaggi: 122
Tipo di Astrofilo: Visualista
E' stata una stella doppia senza dubbio, bisognerebbe vedere di che tipo perchè ce ne sono di due tipi:

- Le Doppie Ottiche cioè quelle stelle che appaiono stelle doppie ma solo "otticamente" ovvero non hanno nessun collegamento fisico tra di loro.

- Le Doppie Fisiche che sono "legate" tra di loro per principi fisici e quindi per gravità.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 7 agosto 2007, 12:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 14 luglio 2007, 9:37
Messaggi: 81
Località: TORINO
immagino che (k) un buon atlante mi indichi la posizione di stelle doppie fisiche...così posso determinare cosa ho visto.

_________________
SkyWatcher 130-900
Binocolo 20x60


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 8 agosto 2007, 20:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
doduz ha scritto:
Ti conviene intanto riparare la kastiera! :D

Se avessi scritto io questo messaggio ora avrei dietro mezzo mondo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 8 agosto 2007, 20:47 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 agosto 2006, 14:51
Messaggi: 226
Giuseppe ha scritto:
E' stata una stella doppia senza dubbio, bisognerebbe vedere di che tipo perchè ce ne sono di due tipi:

- Le Doppie Ottiche cioè quelle stelle che appaiono stelle doppie ma solo "otticamente" ovvero non hanno nessun collegamento fisico tra di loro.

- Le Doppie Fisiche che sono "legate" tra di loro per principi fisici e quindi per gravità.


Scusa Giuseppe ma, solo per una corretta informazione:

le stelle doppie che definisci "Ottiche" in effetti vengono chiamate "Prospettiche" o "Apparenti", cioè sono vicine fra loro ma solo a causa della prospettiva ma in realtà la distanza tra di loro è tale da non influenzarsi gravitazionalmente.

Le stelle doppie "Ottiche" o "Visuali" vengono definite tali quando la loro distanza angolare è tale che uno strumento ottico è capace di separarle in due oggetti distinti.
CIAO

_________________
Newton Skywatcher 150/750
Montatura Skywatcher HEQ5
Binocolo cinese Breaker 12x60
Nikon D50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 8 agosto 2007, 20:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4613
Località: Padova
Io ho sempre saputo che le "doppie ottiche" sono quelle denominate anche "prospettiche" o "apparenti", cioè non legate gravitazionalmente tra di loro ("doppie fisiche").

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 8 agosto 2007, 21:11 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 13 maggio 2007, 21:05
Messaggi: 1247
Doppie prospettiche vs doppie fisiche e' la distinzione postata per prima; un'altra distinzione e' doppie ottiche (risolvibili con il telescopio come puntini luminosi distinti) vs doppie spettroscopiche (al telescopio appaiono come un solo puntino, ma l'analisi dello spettro ci permette di riconoscerle come due stelle distinte) suppongo che esistano anche altri metodi (ad es fotometrici) per la risoluzione di doppie sotto il limite ottico ma sono abbastanza ignorante e lascio la parola ad altri...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010