1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 9:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Scelta oculare
MessaggioInviato: martedì 31 luglio 2007, 6:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 giugno 2007, 18:46
Messaggi: 138
Località: reggio calabria
Ragazzi quale un buon oculare per un sc 8" per l'osservazione del cielo profondo?
Per ora ho un 40 mm MA della Meade ma ad esempio m7 non mi entra interamente nel campo e focali superiori non ne ho trovate...mi sa che devo cercarne uno ad ampio campio di vista..
Vai con i consigli e cieli sereni a tutti!!
ah..budget max 150 euro quindi niente nagler... :(


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 31 luglio 2007, 7:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Hmmm... Non è facile in questo caso. Il tuo Meade ha un campo apparante di 40°, che vuole dire che nel tuo telescopio hai un campo vero (la parte del cielo che puoi vedere in una volta) di 0,8°. Ma suppongo che ha un diagonale di 1,25"? Il problema è che per avere un oculare grandangolare con basso ingrandimento hai bisogno di un barilotto di 2" per catturare tutta la luce ("field stop"). Un oculare 1,25" con un più grando campo vero è e.g. il 24mm Panoptic (68°): 0,82°. Non è molto più grande che hai e oltretutto è un oculare troppo caro per il tuo budget.

Però, un oculare grandangolare è molto più comodo per osservare e ti da la sensazione di vero essere "là". Allora penso che ti piacerà molto di cambiare il tuo Meade per un oculare 20-24mm grandangolare (con +/- il stesso campo vero). C'è una grande scelta per il tuo budget:

- 21mm Hyperion (68°): 95x - 0,71° 120€
- 24mm Siebert Ultra (65°): 83x - 0,78° 79$
- 21mm Siebert Standard (80°!): 95x - 0,84° 45$! (va molto bene nel tuo telescopio ma non in una focale corta)
- 25mm Antares W70 (70°): 80x - 0,88° 69$ (stesso commento)
- ...

Se vuoi restare col tuo telescopio, sceglierei il 21mm Siebert o il 25mm Antares. Ma il 21mm Siebert ha un estrazione pupillare molto corta, allore penso che preferirai il Antares.

Se forse vuoi comprare un Dob o altro telescopio più "veloce", credo che è meglio di prendere il 24mm Ultra oppure il Hyperion perchè questo è più versatile (coi anelli puoi cambiare in un 14mm).

Ciao!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 31 luglio 2007, 8:04 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 agosto 2006, 17:18
Messaggi: 44
Caro dester
mi sono riletto qua e là i tuoi post e mi consentirai di chiederti una cosa per mera curiosità.
In principio chiedevi consigli per un nexstar 4gt, poi parlavi del tuo primo 114, adesso vorresti lumi in merito all'acquisto di un oculare per un sc 8"... ti chiedo cortesemente, ma che telescopio hai adesso? :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 31 luglio 2007, 16:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 giugno 2007, 18:46
Messaggi: 138
Località: reggio calabria
E dell'oculare zoom Hyperion cosa ne pensi?
per ora ho Meade lx 10 preso usato ma senza diagonale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 1 agosto 2007, 7:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
dester ha scritto:
E dell'oculare zoom Hyperion cosa ne pensi?
per ora ho Meade lx 10 preso usato ma senza diagonale


Non l'ho provato ancora, ma apparemente non è male. Invece, il campo apparente solo è 68° col più grande ingrandimento. A 24mm, c'è solo 50°, che da un campo vero nel tuo telescopio di 0,6°.

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 agosto 2007, 16:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 giugno 2007, 18:46
Messaggi: 138
Località: reggio calabria
Peter ho visto questo oculare, secondo te com'è?
http://www.telescope-service.com/eyepie ... start.html
in particolare il
TS-WA Eyepieces
Ora la focale a 32 mm ha un campo di 67 gradi e con il mio telescopio otterrei: 1.072
Che ne pensi?
è affidabile come sito e sopratutto spedisce in italia?
Poi volevo chiederti un'altra cosa: nel libro di Albano, ad esempio dice che M7 è estesa 80' quindi sarebbe 0,8 gradi? e pertanto avrei necessità di un oculare che mi dia almeno 0,8 gradi per poterla vedere interamente giusto ' Pertanto quello che ho scelto andrebbe bene..oppure non ho capito una mazza? :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 agosto 2007, 17:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Dester!

Non conosco la marca "TS". Però, mi sembrano 100% identici ai oculari GSO, solo con un altro nome stampato lassù. I GSO sono mervigliosi in un telescopio f/10 (ma valgono niente in un f/5). Io ho usato un 20mm GSO nel mio 8" SCT ed era ottimo! Però, l'oculare 30mm che hai indicato è un oculare 2". Penso che non hai un diagonale 2"?

Vero, il più grande campo vero che puoi catturare in tuo telescopio con un oculare 1,25" sarebbe il 0,88° del Antares.

Telescope-Service sono vero affidabili e ci sono molti Astrofili che hanno già comprato qualcosa là. Personalmente, ho solo una volta chiesto un pò informazione per un telescopio ed erano molto gentili.

80' vuole dire 80 "minuti" oppure 1°20'. Ma non devi fare troppo attenzione a questi valori. Il 80' solamente indica la grandezza teoretica. Ma spesso (specialmente colle grande nebulose o galassie) vedrai solo il "cuore" e non la superficie totale che è solo visibile in fotografie. Io usa per la più grande parte il mio 21mm Hyperion che mi da un campo vero di 0,69°. Va bene per la più grande parte dei oggetti, anche e.g. per la nebulose di Orion! Naturalmente, non puoi catturare tutto il Velo così. Ma non spesso uso il mio 34mm Observatory che ha 1,16°. È usato per le grandissime nebulose (North America, Testa Cavallo, Rosetta, Cono,...) ovvero i grandi ammassi (M39, Pleiadi, h&X,...), oppure per "viaggiare" la via lattea.

Sono certo che un oculare 20-25mm grandangolare sarebbe ottimo per te!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 agosto 2007, 17:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 giugno 2007, 18:46
Messaggi: 138
Località: reggio calabria
Grazie Peter!

quindi alla fine mi consigli questo?
25mm Antares W70 (70°): 80x - 0,88° 69$

ma dove lo trovo?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta oculare
MessaggioInviato: giovedì 2 agosto 2007, 20:10 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
dester ha scritto:
Ragazzi quale un buon oculare per un sc 8" per l'osservazione del cielo profondo?
Per ora ho un 40 mm MA della Meade ma ad esempio m7 non mi entra interamente nel campo e focali superiori non ne ho trovate...mi sa che devo cercarne uno ad ampio campio di vista..
Vai con i consigli e cieli sereni a tutti!!
ah..budget max 150 euro quindi niente nagler... :(

non ho capito se puoi utilizzare il 2 pollici.... in caso affermativo prendi il william optics da 40mm 72 gradi (da astrotech) ... è una manna per l's/c 8.. l'ho avuto e usato proprio con quello strumento... costo 120 euro..ci puoi stare dentro... :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 agosto 2007, 22:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 giugno 2007, 18:46
Messaggi: 138
Località: reggio calabria
no il due pollici no...Ho visto però quell'oculare...BELLO!!
ma come faccio ad usare il due pollici?
Penso serva un adattore...dove lo trovo?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010