1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 10:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ciao a tutti dagli USA
MessaggioInviato: giovedì 2 agosto 2007, 13:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 agosto 2007, 16:02
Messaggi: 51
:D

Ciao a tutti, sono un neofita alle prese con i soliti dubbi circa cosa comprare come primo tele.

Ho girato molto nel forum e vi ringrazio per i molti consigli che ho letto sui topics e per il vostro contagioso entusiasmo.

Mi sono fatto l'idea che mi interessa, seppur con i necessari compromessi, fare un po' di planetario e deep; non escludendo come passo successivo qualche tentativo di astrofoto.

La portatilita' e' importante perche' mi muovo molto per il mio lavoro e rischierei di lasciare il tele a casa e non vederlo per mesi.
Sono abbastanza in palla per quanto riguarda l'astromonia e l'ottica e dai vostri topics mi sono convinto che i computer del tipo goto li userei forse solo all'inizio, il bello e' anche farsi i conti da soli e vedere se compare nell'oculare.

Al momento sono negli USA e vorrei cogliere questa opportunita' per fare il grande acquisto: dunque un tele abbastanza portatile, un compromesso per planetario e deep, un set adeguato di oculari e filtri e in prospettiva adatto anche per fare foto.

Cosa mi consigliate ?

Grazie a tutti

:lol:

_________________
a riveder le stelle


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 agosto 2007, 14:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 marzo 2007, 20:46
Messaggi: 1289
Località: Milano-Viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao...sicuramente qualcosa della celestron! Lì è a prezzi stracciati!

_________________
Andrea.
Non ho più il fisico! ..... Come disse la madre di Galileo quando il figlio se ne andò di casa!!!

Strumentazione:
-Orion Optics VX10 - Sky-Watcher 80ED - RPOptix Odissy 11X70
-Sky-Watcher AZ-EQ6 GT
-Oculari 4.7, 5, 8.8, 14, 21, 27 e 30 mm - Barlow Orion APO 2X - Televue Powermate 5X - Torretta Binoculare MaxBright
-Star Analyzer - UHC - UHC-S - OIII - SkyGlow - Pro Planet 742 - Astronomik L-RGB - LPS-P2
-ASI120MM - DMK21 - Canon EOS1100D mod. Baader


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 agosto 2007, 14:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 agosto 2007, 16:02
Messaggi: 51
Grazie Andy1234

sono andato su
http://www.optcorp.com/productList.aspx ... -1104&pg=1

e di celestron ce ne sono molti, hai qualche consiglio su gli oculari ?

:)

_________________
a riveder le stelle


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 agosto 2007, 14:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Qual è il tuo budget?
Date le caratteristiche io ti consiglierei un bel rifrattorino ED da 80 mm (Orion skywatcher, celestron...li fanno un pò tutti).
E' piccolo, di qualità e in futuro potrai farci astrofoto...certo, per il deep servono i cm..però se riesci a portarlo sotto cieli bui ti soddisferà!
idem per luna e pianeti dal balcone di casa!

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 agosto 2007, 14:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 agosto 2007, 16:02
Messaggi: 51
Ho dimenticato di dirvi che non volevo andare oltre gli 800/1000 euro, possibilmente compresivi degli oculari e quant'altro manca nella confezione .

Grazie

:D

_________________
a riveder le stelle


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 agosto 2007, 15:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
800/1000€ (cioè circa 1200/1300$ sul posto) compresa la probabile dogana che forse pagherai in aeroporto all'ingresso in italia ? in quella cifra ci devono stare anche montatura e treppiede ?

_________________
Cerchiamo di vivere in modo tale che quando moriremo perfino il becchino sia triste.
Mark Twain


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 agosto 2007, 16:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 agosto 2007, 16:02
Messaggi: 51
SI il budget iniziale e' quello , fermo restando che in futuro con una maggiore esperienza e chiarezza di cosa volgio fare, mi orientero' meglio e faro' altre spese.

Grazie
:shock:

_________________
a riveder le stelle


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 agosto 2007, 17:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Io prenderei:

Celestron newton 150

http://www.optcorp.com/product.aspx?pid ... 63-70-9225

Motore e cannocchiale polare

http://www.optcorp.com/product.aspx?pid ... -9225&tb=5

1 oculare da 8 mm. televue, rimane per sempre

http://www.optcorp.com/product.aspx?pid ... -68-74-349

1 barlow

http://www.optcorp.com/product.aspx?pid=30-114-115-186

con circa 700$ (esclusa dogana italiana) hai uno strumento versatile e abbastanza trasportabile che puoi usare per anni, strumenti più piccoli sono più costosi o più specializzati.

_________________
Cerchiamo di vivere in modo tale che quando moriremo perfino il becchino sia triste.
Mark Twain


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 agosto 2007, 17:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 agosto 2007, 16:02
Messaggi: 51
Grazie skymap sei stato chiarissimo e preciso; proprio la dritta che cercavo.
:P

_________________
a riveder le stelle


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010